Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'amore nel ventre del 14

-Adoro star da solo con il mare, è l’unico momento in cui sono libero di piangere senza nascondermi. La solitudine è un mezzo per raggiungere un grande sconforto, ma anche la pace. E da questo bizzarro connubio nascono le lacrime che salano il mare. Perché ha questo potere il mare sai? Ti prende il passato e lo confonde con il presente e confonde te, mischia le carte tanto velocemente che il cuore inizia a battere forte, una proiezione continua della tua vita vista da un'altalena, poi il tempo di un’onda imborghesita e...c’è solo silenzio. Prendere la sabbia calda e stringerla nel pugno, calore. Il calore di scoprirsi, sempre nuovo. Lo devi prendere con la giusta malinconia il mare, per questo serve una severa solitudine.
Altrimenti cadi dalla tua nave e diventi un naufrago delle tue gesta. Ma in fondo, che male c'è?
E' solo un altro mare.
Le scelte non sono mai totalmente esatte. Ma sono impronte che certificano la tua presenza, schiacciando la sabbia, la vita.
Poi l’acqua arriva e tutto cancella, e qui sta il trucco: ricominciare, scolpire nuove impronte sempre. Non trovi?-
Ma non rispondeva e guardava incantato verso una direzione. Allora ripresi a parlare:
-Una volta proprio in questo punto c’era un meraviglioso pianoforte, ma adesso ci siamo noi, e in fondo non siamo comunque un bellissimo strumento? Dai suoni più aspri magari, ma ci proviamo. Perché non mi ascolti? -
Ma quello era tutto preso a guardare una bellissima ragazza che danzava sulla sabbia.
-E’ lei- esclamò
-L’amore?-
-Si-
-Perché non le parli?-
-Perché l’amore non esiste. Esiste un buon prezzo. Un compromesso. Ma non l’amore-
-!-
-Perché esiste il sangue, lo puoi assaggiare, e gli arcobaleni li puoi vedere. Ma l’amore è come una stella lontana, distratto. Esiste invece un buon prezzo per tutte le cose.
Lo chiamano compromesso.
Un inganno tra le note.
I tasti neri del pianoforte.
Le nuvole a bassa quota,
che sembrano montagne di cartapesta e ti confondono, pare dicano: "Uè scemo, non vedi che le montagne sono grandi e grosse, ma così dannatamente pigre"-
-Il Vesuvio non è pigro-
-Quella è un’altra storia. Adesso osserva le tue mani.
-.-
-Le vedi le radici? Quello è il Vesuvio.-
-.-
-Ma non l’amore. L’amore è un tariffario scolorito.



Share |


Opera scritta il 14/02/2019 - 20:19
Da Bruno Gais
Letta n.997 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Ernesto la mia è stata una provocazione voluta, l'amore è come il mare, infinitamente grande ma anche infinitamente profondo e buio. Grazia e Laisa vi ringrazio sempre per le vostre considerazioni e supporto.
Non vi conosco ma percepisco la vostra grande sensibilità ed il vostro grande cuore.
Saluti dal lupo.

Bruno Gais 16/02/2019 - 09:30

--------------------------------------

Intenso, dici molto di più di ciò che scrivi...Bravo!

Grazia Giuliani 15/02/2019 - 09:56

--------------------------------------

Nn ho parole
Testo superlativo per tema, esposizione ed "emozione"

laisa azzurra 15/02/2019 - 08:34

--------------------------------------

Ci ragionerei su quanto egregiamente scritto da te.

Ernesto D'Onise 15/02/2019 - 08:14

--------------------------------------

Ci ragionerei su quanto egregiamente scritto da te.

Ernesto D'Onise 15/02/2019 - 04:21

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?