Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



ERAVAMO IMMORTALI

Grande la filosofia
e i suoi limiti...
Inseguire la felicità
fortissimo antidoto alla morte.
Procreare... una forma
di immortalità
dove tutti hanno diritto
alla felicità.
Appagamento
e contemplazione
dell’infinito.
“Fatti non foste
a viver come bruti
ma per seguir
virtude e conoscenza”.
Filosofando...
oggi Dio è morto
sepolto nell’asfalto
di vie e incroci deserti.
Lo abbiamo noi ammazzato!
Senza di Lui non c’è salvezza
la fede ci donerà di nuovo
la tranquillità del mare
e la serenità del cielo.
A noi creature di un sol giorno
volando attraverso la poesia
si giungerà là onde partimmo
per rubare una sola goccia
di quella immortalità perduta.


Mirella Narducci




Share |


Opera scritta il 23/04/2020 - 13:44
Da mirella narducci
Letta n.848 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Una poesia molto bella che ha questa caratteristica: bello l'incipit, molto significativo, magistrale la chiusa, che sottolinea la nostra perduta immortalità, e molto bello il corpo centrale. Un applauso, Mirella...

Giacomo C. Collins 24/04/2020 - 13:57

--------------------------------------

In una tuonante filosofia di vita hai espresso una poesia bella, profonda, assoluta. Versi, che si avverte, ti scorrono nel sangue, Mirella, e che fanno tremare e vibrare al contempo. Brava!!! Leggerti è riscoprire sempre una poetica unica che reca versi dal punto di vista sempre sorprendente e mai scontato. Lodi profonde e buona serata.

Paolo Ciraolo 23/04/2020 - 17:26

--------------------------------------

Sempre colme di profondo significato le tue poesie e questa incide nel profondo animo per riuscire a trovare il senso che si è perso...Stupenda!!!

Margherita Pisano 23/04/2020 - 15:56

--------------------------------------

Si... la filosofia. Se non fosse per essa non riusciremmo ad affrontare i grandi misteri della vita che solo Dio possiede ed al quale abbiamo fatto torto nell'avere abusato del suo creato. La poesia ci può salvare. Molto bella e dal significato profondo.

Francesco Scolaro 23/04/2020 - 15:04

--------------------------------------

Che dire...poesia nella poesia. Intensa e suggestiva

Mirko D. Mastro(Poeta) 23/04/2020 - 14:56

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?