Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



MITOLOGICO CENTAURO

Orrore e bellezza…
Centauro leggenda
strana di uomini
per metà cavalli
dallo zoccolo duro
scalpitante in Tessaglia.
Favola greca di creature
biformi sparse nelle bucoliche
pianure mitologiche.
Tempo di ninfe di satiri
che popolano pagine
di libri antichi...
Affascinanti e perverse
intelligenti violente.
Mostri di storie lontane
sfidano il tempo dell’immaginario
come in un sogno o in un film
li sentiamo galoppare
nel vasto emisfero australe.


Mirella Narducci




Share |


Opera scritta il 27/04/2020 - 19:15
Da mirella narducci
Letta n.831 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Orrore e bellezza...l'incipit è tutto un programma. Poesia che senza la tua firma non ti avrei attribuito...ma ormai devo ricredermi, sei diventata poetessa a 360 gradi, nessun argomento ti è ostico. brava...ciaociao.

Giacomo C. Collins 29/04/2020 - 12:47

--------------------------------------

Centauri creature mitologiche esaustivamente rimati ed elogiati, ottima creatività la tua Mirella, lodi e buona serata.

Paolo Ciraolo 28/04/2020 - 19:08

--------------------------------------

Un viaggio antico nel surreale mondo che affascina sempre...storie di fanti e regine mostri e guerrieri che ancora fanno parte nel nostro inconscio. La mitologia è stata fantastica!
Molto bella Mirella

Margherita Pisano 28/04/2020 - 18:23

--------------------------------------

Brava Mirella, poesia particolare.

Maria Luisa Bandiera 28/04/2020 - 15:14

--------------------------------------

FRANCESCO... La mitologia classica mi ha sempre affascinato dove miti e credenze assomigliano a favole. Nella mitologia c'è l'origine del mondo, dell'uomo che si veste di storie fantastiche. Mi piace spaziare in argomenti diversi è mettermi alla prova ed uscire dagli schemi o dal filone che è sempre stato per me la poesia d'amore.Colgo l'occasione per ringraziarti dei bei commenti che mi lasci. Ciao buona giornata

mirella narducci 28/04/2020 - 12:18

--------------------------------------

Un bel cavalcare poetico sulle orme di personaggi mitologici che tanto hanno riempito pagine di libri ed anche il nosto immaginario collettivo...Sempre molto brava ed ispirata la carissima Mirella.

Francesco Scolaro 28/04/2020 - 10:57

--------------------------------------

Testo molto particolare, interessante e riflessivo

Mirko D. Mastro(Poeta) 28/04/2020 - 08:06

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?