Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Respirando l'aria

Viaggio tra sbalzi, contromosse,
l’andare di questo umore fragile
compresso tra allegria e dolenza,
annodato al trascorrere delle ore.


Se gioventù fece d’aria il respiro
giocandosi dei giorni ogni carta,
ora al mio camminare il mondo
permetto di consumare le suole.


Ogni risveglio è di magia dono
pur se a pioggia il cielo s’offre,
pur se s’ode il gridare dei molti
che di sofferenza vivono l’apice.


Fragilità, di vecchiezza il vanto,
freno al godere del sole non sarà,
forte vivrò il tempo che mi resta
e di gioventù respirerò la brezza.




Share |


Opera scritta il 24/05/2020 - 10:16
Da Renato Fedi
Letta n.896 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Grazie a tutti

Renato Fedi 29/05/2020 - 13:40

--------------------------------------

Un'altalena temporale nel fuori e nel dentro di chi scrive.
Una rilettura in chiave intimistica di quel che si è o si sente di essere.
Il proposito in chiusura rivela la natura dell'Autore.

Leo Pardiss 26/05/2020 - 13:52

--------------------------------------

Poesia filosofica. Mi è piaciuta molto.
Complimenti.

Valeria Germani 25/05/2020 - 07:10

--------------------------------------

C'è musica nei tuoi versi e una filosofia del vivere che apprezzo molto!

Grazia Giuliani 24/05/2020 - 20:03

--------------------------------------

Un lavoro, il tuo, che ha il suo punto di forza in alcune immagini (ve ne sono in ogni quartina) che ho trovato centrate e meritevoli della rappresentazione da te scelta, ma ahimè, il quadro metrico è troppo ondivago e zoppicante per conferire il contributo che sarebbe necessario e decisivo all'effetto generale. Non trovo appropriata la scelta di chiudere ogni quartina col punto fermo; inoltre, se si eccettua la prima, le restanti quartine si compongono in pratica di due duine attaccate l'una all'altra, il che aumenta a dismisura l'effetto di monoritmicità che ho riscontrato perfino declamandola. Nel declamarla, poi, il metro accidentato e la non buona distribuzione degli accenti interni a ogni verso mi ha a più riprese fuori giri: per esempio, il quarto verso della prima quartina rovina l'intero gruppo con la scelta di una sintassi scolastica che sarebbe totalmente da rivedere (gusto mio, sia ben chiaro). Una prova che ha del buono, ma da rivedere. Però complimenti per la fantasia.

Philipp Mainländer 24/05/2020 - 19:59

--------------------------------------

Grazie Barbara

Renato Fedi 24/05/2020 - 19:32

--------------------------------------

Molto ritmica questa poesia e nei versi finali si "respira" la vita! Bella

barbara tascone 24/05/2020 - 15:02

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?