Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL VAMPIRO DICE DI AMARE

Ammaliate attratte
dai figli della notte
ci facciamo sedurre
dal loro mondo
di uomini affascinanti.
Vampiri…da sempre
ci trascinano nell’ occulto
con i loro visi splendenti
che celano la morte.
L’ immaginario crea
un mito che seduce
non svanisce nel tempo.
Amore che fa tremare
eccita incanta stordisce
e scatena forti sensazioni
fuori dalla ragione.
E’ un amore fatale
che dona immortalità.
Un amore impossibile
che fa impazzire
e alle luci del giorno muore
con un paletto nel cuore.



Mirella Narducci




Share |


Opera scritta il 19/10/2020 - 08:56
Da mirella narducci
Letta n.936 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


La convincente e originale pubblicazione si attesta ad livello d’illusione assai evidente, avente poi quella componente intrigante che trova la sua vera anima ed... essenza.
Complimenti, poesia di sicuro... mordente.

Giuseppe Scilipoti 28/05/2021 - 13:49

--------------------------------------

Azzanna che poesia! Emh, ammazza che poesia!
La lettura mi appare sia in qualità di componimento introspettivo avente metaforici elementi vampireschi, sia un prologo in versi di un ipotetico libro di genere vampire romances.
Tecnicamente apprezzo molto la costruzione fuori dagli schemi. (sia il soggetto e sia la tematica)
La chiusa incornicia con quel "sacrificale".
(segue)

Giuseppe Scilipoti 28/05/2021 - 13:48

--------------------------------------

Molto carina ed originale questa poesia, in cui sono accomunati il fascino e la sofferenza di amore e vampiri, come soggetti che, anche se in modo diverso, riescono a "rubare" le anime

Afrodite T 21/10/2020 - 11:54

--------------------------------------

Parole ben definite, ma dure atte a descrivere un sentimento che dovrebbe essere linfa per la nostra vita. Più grande è l'amore maggiore sono le sofferenze, ma nonostante ciò nessuna di noi ci sa rinunciare e forse è giusto cosi: siamo donne.Mi complimento con te. Ciao.

santa scardino 19/10/2020 - 18:15

--------------------------------------

Particolarmente originale su questo tema dei vampiri che affascinano, non so se sia vero,ma la poesia mi piace proprio per l'argomento molto particolare e per la sua scorrevolezza.

Maria Luisa Bandiera 19/10/2020 - 13:33

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?