Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Guerra in follia

Guerra in follia


Ares furioso ,odiato dio ,riottoso funesto ,
batte i suoi tamburi all' arme ,voca l' animo guerresco .
Ma mentre nel giardin glorioso dalla cintola marina, già e in festa la madre offesa per la sua Perserfone ,
oltre la terra di valacchia s' ode un pianto,
un gemer del popolo che vede affranto il sol natio.
Riceve tra neve e ghiaccio il sangue caldo
d'animo invitto .
Gelidi.monti state a guardare contanto
oltraggio. ?
La terra sovrana non mostra il capo al suo capestro ma canta inno di vita di libertà incatenata .
Allor uomini fieri correte incrociate i ferri
che il metallo fenda l' aere nevoso e nebbia .
Le acque del Tanai si ribellano si gonfiano,
alla follia che in cuor dimora ,
non vuol resti di padri e figli nei suoi gorghi.
Ma il limaccioso fondo ne vedrà se
piombo li spinge al fango.
Tanti volti da lacrime e pianto ,
preci al vento e ognun al sacro.
Ferma madre Europa questa danza
che non ve nessun ovazio nel triste teatro.
nella candida landa il vital liquore si commista di rosso di bianco ,
nell 'ultimo giorno di follia e inganno .
Pasqua Aprile chiama,
saranno sereni i campanili ,
le rondinelle nei loro nidi,
del mero ferro fate lame per dolci
e vivande ,
non cerchi più lo straniero.
Le fragili manine non tocchino più lacrima,
ma ogni bimbo abbia la sua pisanca .
L 'adorni con nastri ,fiori primaverili.
I pensier più fini ricoprano le brutture ,
e tu fanciullezza torna a volar nell azzurro che t 'attende


Corrado cioci


Autonote:
1)Il giardino glorioso è la nostra Italia


2. )La madre offesa e la dea Demetra
ade re degli inferi rapi persefone figlia di Demetra .
La madre ottenne da ade che sarebbe tornata sulla terra dopo un periodo di tempo e cioè il periodo che sarebbe la primavera la rinascita della vita e la gioia di Demetra che puo rivedere sua figlia


3. )Il Tanai è il l antico nome del fiume Don che scorre tra Russia e ucraina


4. )La pisanca (pysanca ) è un uovo decorato dai
Bambini ucraini durante il periodo pasquale




Share |


Opera scritta il 28/02/2022 - 12:32
Da corrado cioci
Letta n.554 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?