Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

LE ANIME BELLE

Un vecchio spot televisivo degli anni sessanta incentrato su un tipo di salame recitava: “Le stelle sono tante, milioni di milioni, la stella di Xxxxxxx vuol dire qualità”!
Ebbene, le anime belle in Italia sono tante, milioni di milioni, pervase dall’ossessivo ritornello del “politicamente corretto”, termine che dalla fine del novecento ha iniziato a infarcire la mente “dell’uomo della strada”, tanto che è stato adottato come principio indiscutibile.
Nel frattempo la dilagante globalizzazione, perpetrata ai danni delle singole iniziative, era sponsorizzata come la panacea, additando lo sviluppo economico individuale quale principale causa dei mali del pianeta, additando i progetti economici di buon senso “al pubblico ludibrio” come la peste di manzoniana memoria, attraverso ogni mezzo d’informazione.
Per colmare il divario, si sono contrapposti progetti senza senso nella gestione dell’economia, partoriti da quel pensiero unico (d’ignoranza e incompetenza) che è sfociato in movimenti arcobaleno e non, forieri di trascinare il popolo italiano verso il baratro della disoccupazione, della fame e del freddo (le cicale ne sono uno splendido esempio).
Sperperiamo risorse in tutti i settori (energetico in primis) e per i veti incrociati di decine di enti superflui e/o incompetenti (perché non chiediamo anche le autorizzazioni al Regno del Benin?) e di pratiche burocratiche decennali, non riusciamo più a sfruttare le nostre risorse naturali (ormai è troppo tardi, il tempo, come si suole dire è “spirato”).
Tutto ciò sostenuto dai suddetti movimenti politici, contrari a qualsiasi iniziativa di sviluppo (a parole tutti dicono l’opposto), e ora ci troviamo impantanati in un girone infernale i cui sviluppi li vedremo a breve nei prossimi mesi (guerra permettendo), e se saremo ancora vivi.
Vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno? Proposte politiche efficaci e costruttive non ce ne sono. Stiamo naufragando come il Titanic (mentre l’orchestrina dei partiti continua a suonare…). Prosit!



Share |


Opera scritta il 22/04/2022 - 19:29
Da Domenico De Marenghi
Letta n.589 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Molto ben scritto!
Condiviso, complimenti per la lucidità dell'analisi!

Marina Assanti 22/04/2022 - 19:48

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?