‘NA SETTIMANA A NATALE di Enio2
però sarà ‘na strana aria de festa.
Pe’ troppi è de sicuro ‘n aria mesta
cor còre sceso sotto la cantina.
Nun ce so’ mezzi pe’ festeggiamenti
er portafojo piagne er conto è in rosso
cianno sporpati tutti fino all’osso
mo che se metteremo sotto i denti?
Sto a penza che a mijara de persone
che sbarcheno er lunario propio male
come lo passeranno ‘sto Natale
se nun ce scappa manco ‘n panettone?
Andranno ‘n quarche ente assistenziale
che li accoje co’ ‘ piatto de minestra?
Che vita, è ‘n affacciata de finestra…
Ma pe’ loro sarà pe’ sempre uguale.
Andranno a dormi’ su le panchine
Sognanno forse bei momenti d’oro.
Mo che hanno perso dignità e decoro
Infreddoliti aspetteno la fine
maledicenno a chi tanto e chi gnente
perché ‘sta granne società balorda
se sa, continuerà a tira’ la corda
e de chi soffre nun je frega gnente.

Voto: | su 9 votanti |

grazie a tutti grazie





sono pieni di gente ricca o di quelli che pensano prima che me li mangi lo stato me li mangio io e fanno anche debiti che non pagheranno mai. un aforisma: sai perché i ricchi sono ricchi? perché spolpano i poveri e sono buoni solo a parole. sono democratici...






Lieta giornata.
*****





Amara!
Un saluto





nonchalance tocchi temi assai delicati.
Ma purtroppo ormai lo sappiamo l'Italia è il paese dalle tante sfaccettature...c'è chi per condurre una singola puntata del programma TV guadagna un tesoro e chi, dopo una vita di duro lavoro, rovista tra bidoni e delusioni...o addirittura chi scalda la poltrona e si porta a casa lo stipendio e anche il vitalizio..
e chi con lo stipendio non arriva nemmeno a fine mese.
noi siamo il paese dei balocchi
per i ricchi
repubblica basata sulla furbata incentivata.
Condivido la tua poesia
dalla prima all'ultima strofa.
Ti abbraccio ciao caro


I più con la pancia piena non hanno più voglia di protestare o scioperare, anzi non lo fa più nessuno.
Altri tempi quando si scendeva in piazza per difendere valori importanti.
Oggi non sciopera più nessuno.







Buon Natale







ormai spero nelle nuove generazioni
ma la storia insegna che per ripartire, occorre farlo da zero....
chissà
però, come scrivi tu, c'è troppa gente che sta bene, troppa
bravo e saggio

















Buon Natale














