Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Insieme di belle e forti immagini conducono una realtà di abusi, e crudeltà, la natura allevia sofferenze importando speranza del bel tempo. Cari saluti
Buona domenica!

mare blu 31/05/2020 - 06:29

--------------------------------------

Tante immagini forti e...una speranza finale!Molto condivisa

barbara tascone 28/05/2020 - 09:50

--------------------------------------

C'è una tempesta, nella vita di alcuni/e, come il vento alle spalle che metaforicamente soffia nella tua poesia.
Come anche quel passero stroncato nel suo bere rappresenta certo la violenza che nell'umana specie giornalmente si ripete.
Dal mio pessimismo derivante da annosa esperienza mi piace scorgere un barlume di speranza nell'ultima strofa...al quale però non riesco ad unirmi.

Leo Pardiss 27/05/2020 - 13:44

--------------------------------------

Una poesia dai mille significati, interpretabili dalle tante metafore, anche originali. quel che appare a me è una sorta di denuncia della condizione femminile...espressa con garbo, tatto, maestria poetica. Ciaociao.

Giacomo C. Collins 27/05/2020 - 12:37

--------------------------------------

Misteriosa la cadenza di un raggio che scalda più della speranza...maggio è la sua fragranza!
Bellissima!
"Appena l'ho letta ho pensato a una canzone di De André...Non ricordo il titolo, ma parlava di dolore e di speranza ritrovata.
Grazie Francesco per il tuo commento

Margherita Pisano 27/05/2020 - 11:17

--------------------------------------

Complessa
...la sofferenza e la speranza
Bellissima

laisa azzurra 27/05/2020 - 09:46

--------------------------------------

Anche secondo me dietro questi versi, peraltro molto belli, si cela un dramma o un vissuto.

Maria Luisa Bandiera 27/05/2020 - 09:25

--------------------------------------

Poesia in forte contrasto tra toni scuri e luci, molto “espressionista” per prendere in prestito un termine di una corrente pittorica del novecento.La strofa sulla Donna mi ha molto colpita! Complimenti!

Anna Maria Foglia 27/05/2020 - 07:32

--------------------------------------

FRANCESCO...Questa tua ha molte metafore che celano forse un dramma.Non so se la mia interpretazione è giusta ma vedo un sole che riscalda, consola, rianima. Dopo i lampi e la pioggia le pozzanghere si asciugano e torna come sempre la normalità. Bella. Ciao

mirella narducci 26/05/2020 - 22:50

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?