Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
Si può anche vivere, soffrendo nell'ignoranza e accontentarsi dei frutti dell'orto e dell'acqua comunale....ma quanto mancherà quella minerale,che dà gusto alle cose e che non ti riempie di calcare.....A volte, per vivere, si devono chiudere gli occhi.


Teresa Peluso
13/07/2020 - 10:15 --------------------------------------
FRANCESCO...Ognuno pensa all'orticello suo, in fondo non si sbaglia si sopravvive anche con qualche soddisfazione. La vita è lunga e la dobbiamo vivere spesso chiudendo gli occhi all'ignoranza.


mirella narducci
12/07/2020 - 22:45 --------------------------------------
In tutta la storia documentata, il progresso e la sapienza sono stati un’eccezione, non una regola.
Ciao Francesco

Ciao Francesco

GiuliaRebecca Parma
12/07/2020 - 18:33 --------------------------------------
Hai rappresentato sapientemente, purtroppo, l'Italia e gli italiani
Senza generalizzare, ma lungi dall'essere un popolo unito e patriottico
Ottimo componimento, Francesco
Senza generalizzare, ma lungi dall'essere un popolo unito e patriottico
Ottimo componimento, Francesco
laisa azzurra
12/07/2020 - 18:31 --------------------------------------
Terribile: più di cent’anni di ignoranza coltivata con cura e con l’aggravante del disimpegno sociale! Bravo, poesia di denuncia dei vizi umani 

Anna Maria Foglia
12/07/2020 - 18:07 --------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



