Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



HO LA MANO SCONTROSA

con la bellezza penso
ho la sua stessa leggerezza
che protegge nell’essere
tiene in alto come tempo risalente.
di anno in anno sono cresciuta
sotto il tetto della terra
raccogliendo nella carne
fiamme scarmigliate
destati orgasmi
sviati col movimento
di slanci convinti
che doto di contemplazione
di sommità senza direzione.
lo sventolo il fiato siderale
dico la mia onnipotenza
la libertà dello spirito intatto
ma ho la mano scontrosa
anche adesso per chi rompe
l’onda e il ramo o mostra
parole lente per la corsa:
mi cingo d’alloro
illesa del suo bacio.


Share |


Poesia scritta il 13/08/2020 - 22:10
Da GiuliaRebecca Parma
Letta n.1095 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Dove sei Rebecca?

Ernesto D’Onise 21/05/2021 - 00:37

--------------------------------------

Uno scrivere particolarmente intrigante e intenso!

Maria Luisa Bandiera 18/08/2020 - 08:08

--------------------------------------

Sai scrivere con la punta raffinata e graffiante della tua sensualità. Sai raccontarti femmina e preda, mai per decisione altrui.
Eccellente

laisa azzurra 18/08/2020 - 06:45

--------------------------------------

Faccio errata corrige:
#vado di testa per i seguenti versi.
#costituisce il leitmotiv del brano.

Giuseppe Scilipoti 17/08/2020 - 22:32

--------------------------------------

Vado di testa i seguenti versi:
--- raccogliendo nella carne
fiamme scarmigliate
destati orgasmi
sviati col movimento
di slanci convinti - - -
Sì, penso di poter affermare che la parte centrale del componimento costituiscono il leitmotiv del brano.
Qua la mano, complimentoni!

Giuseppe Scilipoti 17/08/2020 - 22:30

--------------------------------------

Poesia che sprigiona femminilità, i versi sono come dei baci appassionati che portano la mente in un’altra dimensione. Una dimensione nella quale c’è voce, respiri, estasi... con spruzzatine ermetiche come dice giustamente Ernesto.
Hai la mano scontrosa e al contempo graffiante.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 17/08/2020 - 22:29

--------------------------------------

Bella poe, vergata con arte dove l'Autrice mostra un carattere sensibile disponendosi, con "leggerezza" d'animo, molto ricettiva alla bellezza e nello stesso tempo irritata verso chi ne altera l'armonia e ne pregiudica l'effetto.....

Francesco Scolaro 16/08/2020 - 18:52

--------------------------------------

Io penso, se mi permettete di pensare, che il commento relativo alla femminilità sia più calzante del mio se espresso da una donna.
Preferisco, quindi, occuparmi della bellezza che trovo in questo ottimo lavoro di Rebecca, lavoro un poco ermetico nuova maniera ma piacevolissimo. Anche perchè questo inno alla bellezza intriso di quel pizzico di sensualità non guasta l’impianto generale dell’opera d’arte presente. Rebecca è Rebecca.

Ernesto D’Onise 14/08/2020 - 21:14

--------------------------------------

...consapevolezza, orgoglio e autonomia femminile...non è solo corpo, non è solo mente...
Intrigante come sai...

Grazia Giuliani 14/08/2020 - 17:20

--------------------------------------

Particolare e intensa poesia.
Complimenti per il riconoscimento per il racconto di luglio

Mirko D. Mastro(Poeta) 14/08/2020 - 11:21

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?