La luce consistente della sera
rinvia la dolce mia malinconia
che come preda in vista della fiera
non vede l’ora di guadagnar la tana.
rinvia la dolce mia malinconia
che come preda in vista della fiera
non vede l’ora di guadagnar la tana.
Quando quest’altra lunga notte
ore sottrarrà all’imperfetta vita
e l’ultimo respiro del liso giorno
rimbomberà nei silenzi della terra,
io mi ritroverò di nuovo detenuto
dentro un tempio resistente al tempo,
il cui sagrato dei venerabili ricordi
mi ostenterà quadranti ‘sì pregiati
da non dover mai esser calpestati
ma sol guardati dal limitar dei bordi,
ispezionati in ogni singolare punto
per essere ammirati ad uno ad uno.
Sarà l’ora di nostalgie inamovibili
che del sonno non si cureranno,
che in sacro corteo avanzeranno
per reclamare un tuffo mio all’indietro.
Allora, poeta dovrò esser io
al solo scopo di sapermi raccontare
l’andata all’oggi e il ritorno a ieri.
Sì, poeta dovrò essere io…

Letta n.118 volte.
Voto: | su 2 votanti |
Commenti
Grazie Giuseppe per questo tuo strutturato commento, molto gradito da parte mia.
Ciao
Aurelio
Ciao
Aurelio


--------------------------------------
Grazie Eugenia Toschi per il gradito passaggio.
Sereno 2021!
Sereno 2021!


--------------------------------------
Probabilmente nel componimento é presente quella che definisco stasi che sottolinea una sottile forma nichilista, un concetto comune espresso dai poeti armati di carta, penna e malinconia.
Da cofanetto "Prestige".
Mille complimenti!!!

PS. Grazie per il tuo gratificante commento che mi hai rilasciato nella mia ultima pubblicazione intitolata "La pozzanghera"
Le tue parole sono botte di autostima, anzi di più: autobotti di autostima!

Da cofanetto "Prestige".
Mille complimenti!!!


PS. Grazie per il tuo gratificante commento che mi hai rilasciato nella mia ultima pubblicazione intitolata "La pozzanghera"
Le tue parole sono botte di autostima, anzi di più: autobotti di autostima!




--------------------------------------
Ho appena letto questa poesia. Direi malinconicamente bella.
La poetica sembra assumere una struttura ciclica in cui le immagini unite alla sensazioni e alle aspettative vengono trasposte al fine di fornirci una comprensione più completa possibile di questa condizione peraltro plurima.
(segue)
La poetica sembra assumere una struttura ciclica in cui le immagini unite alla sensazioni e alle aspettative vengono trasposte al fine di fornirci una comprensione più completa possibile di questa condizione peraltro plurima.
(segue)


--------------------------------------
Turbolenta malinconia. Un caro Saluto.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.