Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Telefonofobia

Da qualche tempo soffro di telefonofobia, tranne che per il fisso. Se c'è un filo attaccato alla cornetta, allora è tutto ok, riesco a rispondere e a chiamare come se niente fosse.


Lo smartphone mi manda in tilt, non appena sento la musichetta o la vibrazione, devo per forza scappare lontano, inconsciamente mi sono convinto degli effetti nocivi sulla salute. Mi scatta qualcosa dentro e non riesco a rispondere né a chiamare.


Provo invidia se nella strada m'incrocio con persone normali che parlano e parlano attaccate al loro amato aggeggio saturo di colori e musichette e giochi e filmati. Loro sono felici e appagati, non è possibile vivere senza smartphone, si è anacronistici, senza futuro.


Voi penserete: "Ma come fa questo a campare?" In effetti, non mi sono ancora abituato, mi sento privato di qualcosa d'importante, mi vergogno, provo disagio, un senso di estraneità, ho tentato ad averlo indosso ma ogni tentativo è fallito.


In passato era diverso: si camminava con il walkman e le cuffie, si telefonava ai telefoni pubblici e se qualcuno ci cercava, se ne doveva fare una ragione: eravamo irreperibili. Adesso la gente è più felice, nessuno soffre più la solitudine, l'altro ieri ho visto mia cognata che si videochiamava con una sua sorella che abita dall'altra parte del mondo, scherzavano spensierate. In fin dei conti, sto pensando seriamente di acquistare uno smartphone costosissimo (dicono in tv che le radiazioni emesse siano ridotte al minimo), così vediamo se riuscirò ad uscire dal tunnel della telefonofobia.


Per ora, quando esco fuori, mi porto addosso un cellulare giocattolo ben camuffato e fingo di parlare continuamente, per non fare brutta figura coi passanti che m'incrociano insospettiti.




Share |


Racconto scritto il 15/11/2019 - 08:15
Da Vincent Corbo
Letta n.927 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Fa riflettere, arguta in particolare la chiusa. Ben scritto!

Atrebor Atrebor 29/01/2020 - 18:08

--------------------------------------

Grazie per il gradimento. Un saluto e una buona giornata.

Vincent Corbo 16/11/2019 - 08:05

--------------------------------------

Ottimo testo, acuto e ironico, anzi sarcastico...
lo smartphone sta diventando una dipendenza, una vera e propria ossessione...

Grazia Giuliani 15/11/2019 - 21:38

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?