Piove sul bagnato (riedizione)
Rievoco una sera di fine novembre di sette anni fa in cui pioveva dolcemente come se la musica scivolasse dal cielo. Io e te, nella nostra camera da letto, immersi in quell'atmosfera poetica, ci abbracciavamo, innamorati.
«Tesoro» mi dicesti. «Qualsiasi cosa dovesse succedere, ti starò sempre vicina, come...»
Ti strinsi forte al petto, non permettendoti di finire la frase di chissà quale mocciana ispirazione in quanto già convinto e fiducioso del nostro indistruttibile legame. Negli anni a venire, ci siamo amati talmente tanto da far invidia al mondo, fino ad arrivare all'inaspettato capolinea.
Oggi come allora sta piovendo, con la sola differenza che è un pomeriggio particolarmente grigio e spoetizzante.
Cristo, dovremmo essere tra le candide lenzuola ad amoreggiare, invece ci ripariamo sotto un balcone anonimo, vicino l'ufficio di un avvocato divorzista dallo strano cognome tedesco.
Abbracciandomi velocemente, mi stampi un bacio sulla guancia. Hai fretta di liberarti del sottoscritto, si vede.
«Carlo» mi dici. «Qualsiasi cosa dovesse succedere, ti starò sempre vicina, come un'amica. Ricordati che tu non hai nessuna colpa.»
Ci stringiamo la mano per accomiatarci, lasciandoci andare all'istinto di intrecciare le nostre dita.
«Perché mi stai facendo questo?» ti chiedo con gli occhi arrossati dal pianto e con un brivido che mi scuote la schiena.
«Perdonami!» esclami con un filo di voce e liberi subito la tua mano dalla mia come se avessi preso una scossa.
Quasi impacciata nell'aprire l'ombrello, ti metti a correre sfidando gli innumerevoli proiettili d'acqua per raggiungere l'altro lato della strada dove un Suv nero col motore acceso ti aspetta per portarti via.
Sotto la pioggia, diventata torrenziale, ti allontani dal mio raggio visivo.
Piove sul bagnato. In tutti i sensi!
«Tesoro» mi dicesti. «Qualsiasi cosa dovesse succedere, ti starò sempre vicina, come...»
Ti strinsi forte al petto, non permettendoti di finire la frase di chissà quale mocciana ispirazione in quanto già convinto e fiducioso del nostro indistruttibile legame. Negli anni a venire, ci siamo amati talmente tanto da far invidia al mondo, fino ad arrivare all'inaspettato capolinea.
Oggi come allora sta piovendo, con la sola differenza che è un pomeriggio particolarmente grigio e spoetizzante.
Cristo, dovremmo essere tra le candide lenzuola ad amoreggiare, invece ci ripariamo sotto un balcone anonimo, vicino l'ufficio di un avvocato divorzista dallo strano cognome tedesco.
Abbracciandomi velocemente, mi stampi un bacio sulla guancia. Hai fretta di liberarti del sottoscritto, si vede.
«Carlo» mi dici. «Qualsiasi cosa dovesse succedere, ti starò sempre vicina, come un'amica. Ricordati che tu non hai nessuna colpa.»
Ci stringiamo la mano per accomiatarci, lasciandoci andare all'istinto di intrecciare le nostre dita.
«Perché mi stai facendo questo?» ti chiedo con gli occhi arrossati dal pianto e con un brivido che mi scuote la schiena.
«Perdonami!» esclami con un filo di voce e liberi subito la tua mano dalla mia come se avessi preso una scossa.
Quasi impacciata nell'aprire l'ombrello, ti metti a correre sfidando gli innumerevoli proiettili d'acqua per raggiungere l'altro lato della strada dove un Suv nero col motore acceso ti aspetta per portarti via.
Sotto la pioggia, diventata torrenziale, ti allontani dal mio raggio visivo.
Piove sul bagnato. In tutti i sensi!
Nota dell'autore: questo racconto di genere Drammatico fa parte di una trilogia intitolata "Distacco" che comprende anche gli inediti "L'addio" e "Sopravvivere" di prossima pubblicazione.

Letta n.316 volte.
Voto: | su 5 votanti |
Commenti
Giuseppe sei semplicemente fantastico, se non esistessi dovrebbero inventarti.
In un mondo così duro e arido tu sei pieno di sentimenti positivi, generosi, costruttivi.
Avevo capito che il racconto non è autobiografico, ma la vita te lo ha ispirato.
Sei un bravo e giovane autore.
Continua a scrivere sempre e a donare agli altri, a chi ti legge, un po' di te.
Ricambio il tuo abbraccio stellare,
a presto

In un mondo così duro e arido tu sei pieno di sentimenti positivi, generosi, costruttivi.
Avevo capito che il racconto non è autobiografico, ma la vita te lo ha ispirato.
Sei un bravo e giovane autore.
Continua a scrivere sempre e a donare agli altri, a chi ti legge, un po' di te.
Ricambio il tuo abbraccio stellare,
a presto






--------------------------------------
Grazie per le stelline, un abbraccio stellare e ricambio sinceramente le tue considerazioni. Oltre che sentimentale e ottima autrice, sei splendida.









--------------------------------------
Ciao Marina, piovono i miei grazie rivolti a te per il tuo bellissimo commento. La prima edizione di questo racconto nonché della trilogia intitolata "Distacco" risale ad anni fa, il triste e malinconico stato d'animo di allora mi fornì l'ispirazione. Quanto hai letto non è autobiografico se non alcune scaglie. Anch'io credo nell'amore eterno, ma credo anche nell'addio che fa rima col mai più.
(segue)
(segue)


--------------------------------------
5 stelline naturalmente, di più non si può... O:- )


--------------------------------------
Grazie di cuore per il tempo e l'attenzione che dedichi alle mie piccoline. A presto, ciaoooo






--------------------------------------
E' un racconto struggente, mi ha molto coinvolta e commossa.
Certo, è un lutto anche questo, eccome, come ti ho scritto nel seguito di questo tuo bel racconto, molto ben scritto, peraltro.
L'ho provato sulla mia pelle, ma io credo nell'amore eterno, sai?
L'amore va coltivato da entrambe le parti, quotidianamente, una sola non basta, purtroppo, e il fiore appassisce.
Sei un gran sentimentale, ottimo autore, aspetto l'ultima parte e...
Certo, è un lutto anche questo, eccome, come ti ho scritto nel seguito di questo tuo bel racconto, molto ben scritto, peraltro.
L'ho provato sulla mia pelle, ma io credo nell'amore eterno, sai?
L'amore va coltivato da entrambe le parti, quotidianamente, una sola non basta, purtroppo, e il fiore appassisce.
Sei un gran sentimentale, ottimo autore, aspetto l'ultima parte e...


--------------------------------------
Ad ogni modo, dai vostri commenti si evince che avete assimilato interamente il testo. Rispondendo ad Alberto, lo ringrazio per ritenermi un bravo scrittore, ritengo importante provare sempre e comunque nuovi generi. Ovvio che poi determinati generi restano un pallino oppure rappresentano il mio forte, (vedi l'autobiografico o l'umoristico, oppure il mixare entrambi)





--------------------------------------
Anna, Santa, Alberto e Maria Luisa, VI RINGRAZIO per i vostri commenti che mi hanno lasciato a bocca aperta per quanto sono belli. Come ben sappiamo, certi contesti tristi tendono ad essere accompagnati dalla pioggia che si adatta perfettamente con le lacrime del protagonisti o del/della protagonista.
Inoltre, mi sono prefissato a concentrare quella che desidero definire l'incompiutezza di un percorso iniziato con una persona che poi diventa un capolinea con le dovute e dolorose domande.
(segue)
Inoltre, mi sono prefissato a concentrare quella che desidero definire l'incompiutezza di un percorso iniziato con una persona che poi diventa un capolinea con le dovute e dolorose domande.
(segue)


--------------------------------------
E' molto triste essere sconfitti nell'amore ma purtroppo nulla è eterno a questo mondo e in un amore può esserci anche una fine e non necessariamente a lieto fine.
empre bravo nelle tue descrizioni.
empre bravo nelle tue descrizioni.



--------------------------------------
Racconto purtroppo triste dove la morale è di facile comprensione e cioè che la vita si può perdere da un momento all'altro. Comunque anche se il racconto è purtroppo di cronaca nera non è da scartare.
Spero che ritorni a scrivere racconti divertenti come sei solito fare. Sei un bravo scrittore. Ti ringrazio che mi leggi spesso.
Ciao e alla prossima lettura

Spero che ritorni a scrivere racconti divertenti come sei solito fare. Sei un bravo scrittore. Ti ringrazio che mi leggi spesso.
Ciao e alla prossima lettura





--------------------------------------
Un racconto che da brividi e scosse emotive di alta tensione. Una narrazione lenta come le emozione ma che scivola dolcemente verso un triste finale. Una scena da film, ambientazione e situazioni, nella prima parte, di grande romanticismo. Giuseppe???? Mi sono emozionata, descrivere il colore di un distacco so per esperienza che non è mai facile, ma tu ci sei riuscito benissimo. Bravo...bravo .1,2,3,4 e 5 stare tutte per te.






--------------------------------------
Anche se racconta un addio e sempre divertente come lo scrivi..però così.. senza spiegazioni..perbacco non si fa!! Bravissimo sempre il meglio tu. Tante stelline dorate per te.









--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.