POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
Foglie. Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
FOLGORI D'AGOSTO Con gli occhi fissi al cielo,
in compagnia di un gruppo di stelle che all'oscurità delle nubi s'oppongono, osservo l'ira della natura esprimersi con fulminanti scariche d'odio e tuoni rabbios... (continua) ![]() ![]() ![]()
FOLIAGE Caleidoscopio di sfumature
gioco di riflessi colorati variopinti tappeti di foglie accese tavolozze di colore bagliori gioiosi tingono l’aria danzano fronde leggere capriole di foglie in volo ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Fratello mare Seduta sulla riva
mi rispecchio in te, Fratello mare. Le mie gioie sbrilluccicano sulle acque chete del mio animo in pace, pensieri felici riecheggiano nella melodia delle onde, il tuo profumo ... (continua) ![]() ![]() ![]()
FREDDO (2004) L'è un freddo giorno invernale
e una nave sento salpare, che da l'àncora sua s'allontana e verso lo mar gelido s'avvia. Stanotte niùn più starà lì fuori, ![]() ![]() ![]()
Freddo in montagna La stanza rigida e l’alito che fuma.
Sibila il vento, ulula, infuria, sbatte, s’adira. Un noce nell’orto combatte; scheletrito e bruno si curva, scricchiola, si drizza, quasi s’abbatte; si scuot... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
FRESCA ALBA DI LUGLIO (2004) Son le 5 d'un luglio rovente,
ma l'alba riflette 'l sol e rinfresca l'aria di tutta la città. La gente tra qualche ora ![]() ![]() ![]()
Frescura Zampilli d'acqua
dalla nuda roccia per dissetar l'arsura. Fronde a rinfrescar la fronte, concerto di creature a celebrar l'amore.
![]() ![]() ![]()
Frotte d'ali Tra i rami ancora
fitti di foglie cinguettii di frotte d’ali ansiose: chi non sa mai partire rivive in loro l’agonia di un saluto.... (continua) ![]() ![]() ![]()
FRUTTI DI BOSCO Piccoli mirti nel sottobosco,
color di giacinto teneri frutti, rossi gioielli tra verdi radure fragoline fragranti fra gocce di rugiada ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Fugacità La sabbia, come tela
Il cielo , unico spettatore... Solitario, l'artefice disegna sinuosi arabeschi sulla spiaggia dorata Libero modella fantastiche sculture. Onde dispettose si avvicinano... (continua) ![]() ![]() ![]()
Fulmine Un abbaglio istantaneo,
Candore inosservabile Nella notte senza fini! Una paura aleggiante, L'attesa del tardo rombo. Energia dalla materia Libera e distaccata. Lo spirito soddisfatto ![]() ![]() ![]()
FUNGHI PORCINI FUNGHI PORCINI Boletus edulis
Sveglia presto stamattina, stivali hai piedi, paniere al braccio, vado a cercar funghi nel bosco. Una marea di gente vedo furtiva, ancora assonnati, parlan piano, ... (continua) ![]() ![]() ![]()
FUOCHI Come le stelle in cielo
le lucciole brillano nella notte piccole fatine svolazzanti che incantano il viaggiatore con le loro gentili magie come quei fuochi antichi che splendono ... (continua) ![]() ![]() ![]()
fuoco FUOCO
Fuoco della passione ![]() ![]() ![]()
FUOCO E FIAMME Lingue di fuoco avanzano impetuose
abbracciano animali avvolgono piante la terra brucia in un mare di fuoco imponenti pennacchi di fumo nel cielo ![]() ![]() ![]()
Fuori dall’inverno Non ancora arresta questo inverno.
Anche il tiglio triste pavido. Non ancora germoglia la sua chioma. Tra le fronde sue secche il merlo cerca la dimora. Garrisce la rondine nella grondaia, incid... (continua) ![]() ![]() ![]()
Furore laddove l'amalfitana costiera
s'incunea in apice di forra e furia la Magnani volle una dimora issata vela bruna all'intemperia come lei indomabile e fiera. Salgono scalinate e sale il vento ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||