POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
GIORNO DOPO GIORNO Quando il vento spira forte
s'avverte sulle guance, gli occhi si socchiudono e lo sguardo quasi s'annebbia in attesa che la folata sfoghi l'irruenza altrove. Nel folto d'un canneto persiste nel... (continua) ![]() ![]() ![]()
GIOVINEZZA I tuoi lunghi capelli intrisi di gocce di sole tela di ragno a sfiorare destini assopiti. Hai colorato di pastello perché ti veda avvolta tra messi dorate.e succhi, ape vagabonda, nell’ultimo fiore ne... (continua)
![]() ![]() ![]()
Girasole O mia infiorescenza sorridente,
O mio brillante calore, Giostrarti da est a ovest è l'amor tuo più grande. Volto all'azzurro cielo in cerca dell'infinito. Tu, pazzo di luce. O mia gioiosa letizia... (continua) ![]() ![]() ![]()
GIROTONDO NEL BOSCO Giro giro tondo
l’acqua è a cascata scorre il ruscello il canto di un uccello la nota di un fringuello giro giro tondo ![]() ![]() ![]()
Giugno Giugno
Giugno,già s'accende l'aroma dolciastro Mattina e pomeriggio,fino a tarda sera... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Giugno di nuovo la primavera Giugno
Giugno,dove vanno a finire gli uccelli Affacciato alla balaustrata della stanza ![]() ![]() ![]()
Giugno in calor. Ventoso caliginar de l'arse messi
su orizzontali fumiganti polveri.... (continua) ![]() ![]() ![]()
GIUNGERANNO LE STELLE Giungono lievi
come misteriosi sussurri tiepide e sodali brezze a lisciare le fronde ed allentare i nodi in quest’ora infiammata dal pago sole, adagiato sul dolce crinale. Protetta da un giaci... (continua) ![]() ![]() ![]()
GLACIALE RISCALDAMENTO Sulla terra un polmone brucia
un respiro affannato il giaguaro è affaticato suona rovente e straziante l’agonia Amazzonia a fuoco non in fotografia il pianeta porta febbre ![]() ![]() ![]()
Glauca la sera di novembre Glauca la sera di novembre
sui campi in deliquio sospeso un trambusto calmo di verde. Ho visto l’alone grigio dei venti Ma io ero uno spicchio di luce ![]() ![]() ![]()
Gli alberi e l'inverno L’inverno si affaccia con la sua coltre
Si adagia sulla terra coprendola di gelo L’erba si nasconde! Il vento non più brezza Impazza tra le poche foglie degli alberi ormai spogli… Ai venti nudi... (continua) ![]() ![]() ![]()
gli occhi delle stagioni Gli occhi dell'inverno
così saggi,profondi,umili a volte assomigliano a quelli d'un vecchio che avendo tutto compiuto nella vita,attende rassegnato che il suo ciclo si chiuda. Altre volte ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Gocce di rugiada È giunta or primavera
e di rugiada cadono cristalli d’acqua gelida da un pesco rosa pallido. Stupito osservo statico… ![]() ![]() ![]()
GOCCE DI RUGIADA Gocce di rugiada irrorano il mio giardino,
il giardino della vita. esse sono fragili ricordi, trasparenti sentimenti. Esse scivolano lentamente sulle foglie, ![]() ![]() ![]()
GOCCIA Pendente brillo distinta e garbata
faccio suadente ammiccante l’occhiolino scintillo travestita da elegante orecchino in fronte sono perla preziosa di sudore amica silenziosa di tanta fatica ra... (continua) ![]() ![]() ![]()
Goccia di pioggia Cado...
guardo intorno...stupendo. Precipito...accelero, la mia vista si innamora. Non voglio lasciarmi... Terra.... (continua) ![]() ![]() ![]()
GRANDINE E PIOGGIA E VENTO di Enio 2 acrostico multiplo rimato
Grandine: giù dar cèlo scava e abbatte ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Grazie d'autunno Mi ritrovo
tra le parole dell'autunno, nel suo dolce declino traspare tutta l'enfasi di un amore unico che il clamore dell'estate aveva costretto a tacere. Mi sento bene tra i suoi proficui si... (continua) ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||