POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
IL CANTO DELL'AURORA Nell'orizzonte oltre il velo della notte,
un raggio di luce nasce, lento e soave, come un bacio di rugiada sulle labbra della terra, l'alba risplende, un miracolo che si compie. Dal buio emergon... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il canto dell'autunno Senti nell’aria
il canto dell’autunno, scorre malinconia del tempo bello, il vento porta lacrime di foglie, traspare un qualche sole, carezza coi palpiti d’oro la noia di campi che so... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il cerbiatto e il cervo Un giovane cerbiatto mentre brucava l’erba
rimirava il papà cervo che pascolava accanto stimando ed invidiando nella sua età acerba quelle grandi corna che eran del padre vanto., pensava “quan... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il cielo Il cielo avvolto da un panno grigio....
Lascia intravedere un po' di allegria.... (continua) ![]() ![]() ![]()
il cielo de mattino Il cielo del mattino
appare d’improvviso, senza suoni, attraversato dai gabbiani, è un luminoso incastro tra i palazzi che sono ancora coperti dalla notte, e per un tempo infinitamen... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL CIELO DELLA NOTTE IL CIELO DELLA NOTTE
Scuro, sempre più scuro senza luce, se non il chiarore pallido delle stelle. Nuvole, solo un velo spezzato dal vento e come cornice suoni di silenzio profumi aria, ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il cielo nel mare Non trovo rime belle
a formar strofe giuste per raccontare del cielo, quando un temporale lo fà tuffare nel blu del mare e con esso lo confonde. E quali parole usare per descrivere il mare, c... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il cielo sara\' Piove, tra nuvole
grigie pennellate d'azzurro e tra una fetta di cielo si posa una nuvola rosa, a breve sara' un tappeto di stelle.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Il cuore...oltre! Ho camminato
in lungo e in largo, girando intorno a una brughiera! Tra cespugli e arbusti umidi di terra, ho perorato... un'anima perennemente in guerra! D'improvviso mi son catapultato,... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il Divenire Estate perché,
avvinghiata alle fronde d'un acero, non vuoi volare via? Vola Estate! Danza il mondo, ![]() ![]() ![]()
IL DOCILE MOTO Quel docile moto
voglio far mio. Delle fronde e delle spighe, che vedo ondeggiare lievi nel clemente vento della primavera. In modo ipnotico, ![]() ![]() ![]()
Il dolce posto dei salici Il fluire dell’acqua
ora sonnacchiosa, a tratti gorgogliando, accompagna le lunghe fronde cullate da un venticello stizzoso. Il gustoso tarassaco illumina coi gli aurei suoi fiori l’argine,... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL DONO Il sole scivola in fretta
sulla bruma d’autunno e mi coglie assorto sul saluto rossastro del tramonto. Resto a guardare un ramoscello piegato verso la terra. Che sia questa l’ora di un abband... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL dubbio IL DUBBIO
Non dà tregua un istante ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Il faro Immaginate
un faro di notte, voi su uno scoglio. Sull’orizzonte la linea d’acqua s’incurva, livella a bolla ricurva misura, la superficie è centrata: mare piatto matto. Non c’è neanche un venti... (continua) ![]() ![]() ![]()
IL FASCINO DELLA FORESTA Immenso della foresta è il fascino,
qui tutte le bellezze son riunite: i verdi chiari,oscuri e di smeraldo; gli usignuoli,che a sera cantano folli melodie con zeffiro, che dolcemente li accompagn... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Il fiore del deserto Il fiore del deserto
In una infinta distesa ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||