POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
I poeti I poeti
Si emozionano Sono ribelli i poeti Sono leggeri, ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
I ricordi I ricordi son fatti di poche cose
cose rotte e aggiustate pezze un po’ scucite fili attorcigliati panni sporchi o mal lavati Si annidano nelle crepe nello sporco ostinato che non va via nel pas... (continua) ![]() ![]() ![]()
I savoiardi I SAVOIARDI
Ricordi e sensazioni E’ alla nonna che ripenso … ![]() ![]() ![]()
I Sentieri I sentieri oscuri del tuo cuore
Talmente scuri da soffocare qualsiasi bagliore Talmente veri da metter paura Che anche i tuoi demoni ne stanno lontani Allorché tu cerchi una via fuga, una cura M... (continua) ![]() ![]() ![]()
I silenzi dell\'anima Ci sono voci
nel silenzio venute dall’ombre del passato, scoperte nel bruciore di un’ansia che ancora scuote inesorabilmente anima e cuore. Han radici profonde ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
I tuoi ritorni. Come eclissi
o comete di Halley, circumnavigano i miei spazi pieni di vuoti. Le mie domande, le tue richieste, le falene di notte che ti indicano la strada per tornare a casa. Il concetto... (continua) ![]() ![]() ![]()
I' che di rime tengo 'l cor' pieno I' che di rime tengo 'l cor' pieno,
decanto l'orrore d'elle tu' paure: creature malinnie nelle notti oscure gotico e occulto son' 'l mi' terreno. Veste di nero, la falce fa sguainar', ![]() ![]() ![]()
Ibrido Quando ci bastavano
due locali in affitto e la pizza dal cartone, nell’altra stanza l’emozione di guardare un figlio dormire, avevamo per noi la notte, sui due lati del vinile la stessa canzone... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Idee Distese nell’iperuranio
stanno le idee che ogni giorno a ghermire m’ingegno. Nell’inchiostro Una però ![]() ![]() ![]()
Identità Alla domanda "chi sono io?"
non servono speculazioni filosofiche né astratte congetture su quale sia l'aspetto profondo del mondo. Siamo ciò che ci piace fare: surfisti sull'onda del t... (continua) ![]() ![]() ![]()
IDENTITA’ Nel vagare notturno,
fra pensieri proibiti mi perdo e per tornare alla realtà sono costretta a combattere contro fantasmi passati finché la luce non li caccia. Solo nella luce posso rinnegare... (continua) ![]() ![]() ![]()
Idromele Nella trasparenza
ingannevole, lucida dal tono morbido di un altro bicchiere, chiese alla solitudine la libertà di sentirsi torbido.
![]() ![]() ![]()
Ieri Del natìo approdo
resta solo questo albero mutilato Come rondini ![]() ![]() ![]()
III Vecchio sono e bianco sono di testa
Ma devo ancora fare l’ultima corsa, pur la famiglia resta negl’occhi desta pensando qual sarà l’ultima morsa. Stanco sono,avanti son negl’anni, ![]() ![]() ![]()
Il rospo Briciole d'amore, ho conservato;
ed è tutto ciò, di quel cuore... che è rimasto! Avevo un cuore grande; a un grande amore, ero disposto... per te, ho consumato, fiumi d'inchiostro: ma ho ingoia... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
il bacio della luna Destarmi nel bel mezzo della notte
sentire il palpito del cuore eppur caffè non ho bevuto, sarà la notte che vuol donarmi un saluto. Ricordarmi di non cedere alla noia delle ore trascorse senza s... (continua) ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||