Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Amarsi per l'eternità, è realtà ?

Innamorarsi è un imprevisto,
incontrarsi è una probabilità,
ma amarsi per l eternità, è realtà ?
Gira intorno a tante definizioni l amore,
ma quale di queste lo finisce totalmente ?
Quale dizione dell'amore riusciamo a classificare come esauriente ?
L amore è un perdente,
è un fendente,
un arma
o una ferita aperta ?
Come facciamo a parlare con finitezza dell'assoluto ?
Non possiamo trovare altro che un imbuto
di sensazioni che ci trasportano,
che ci prendono senza volerlo.
Quando parliamo d'amore,
non troviamo un vero colore,
né una sola e unica emozione.
Pensiamo all'arcobaleno,
alla gioia e al dolore assieme,
a due corpi nudi e stretti,
a due cuori distinti ma non distanti.
Pensiamo al mistero
e a quell'alone di illusione
che spesso ci consola durante la vita :
Mentre osserviamo un tramonto,
o mentre baciamo una donna che amiamo,
cosa sentiamo se non un illusione di onnipotenza ?
Di potenza infinita
la nostra anima si riveste
se amata e innamorata.
Possiamo trattare l'amore come una malattia
o come un fenomeno di meteorologia,
ma le previsioni saranno sempre incerte.
Probabili,difficili,ma sempre rischiosi
sono i giochi dell'amore.
Perche si sa, l azzardo più grande è amare e continuare a farlo.



Share |


Poesia scritta il 15/03/2015 - 19:49
Da Marco Arcidiacono
Letta n.1302 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Grazie mille Chiara B., hai proprio ragione !

Marco Arcidiacono 16/03/2015 - 17:29

--------------------------------------

Grazie mille Chiara B., hai proprio ragione !

Marco Arcidiacono 16/03/2015 - 17:09

--------------------------------------

Interessante e che invita a riflettere su un sentimento che ci accompagna per tutta la Vita!! Sì, c'è un po' di azzardo nell'amore, ma anche tanta gioia e serenità quando si è contraccambiati! Buona giornata,

Chiara B. 16/03/2015 - 14:48

--------------------------------------

Io credo che amore sia qualunque cosa ci porti al di là della normalità.. L amore è quel qualcosa che ci distacca dalle abitudine e ci fa volare..la stessa etimologia della parola amore..mos-moris in latino vuol dire uso,costume,tradizione.. L alfa ha valore privativo..quindi l amore credo sia quel qualcosa che ci faccia andare al di là del saputo..qualcosa sicuramente di misterioso. Grazie molto per gli apprezzamenti.

Marco Arcidiacono 16/03/2015 - 14:34

--------------------------------------

Giustamente rifletti intorno al concetto d'amore, una delle parole più usate e più ambigue del vocabolario. Personalmente penso che possa chiamarsi amore solo un affetto totalmente disinteressato, cosa davvero rara. Saluti, Fabricio

Fabricio Guerrini 16/03/2015 - 11:36

--------------------------------------

Una dolcissima filastrocca dell'amore.Alla fine hai dato una descrizione dell'amore ; azzardo !!
Il gusto del proibito è già l'inizio di un amore.

luciano rosario capaldo 16/03/2015 - 09:05

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?