Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

NUMERI

NUMERI
Nomi di uomini, donne e bimbi,
nomi di umani diventan numeri,
nomi mai pronunciati delle foibe,
nomi sciolti nei forni crematori.


Questa nostra terra di umile gente
Ha conosciuto l’orrore, il male,
la libertà di non aver stessa religione,
la libertà inviolabile alla vita.


Nomi sporchi da purificare,
bimbi innocenti sacrificati in quell’orrore,
spie vendevano umani in cambio di danari,
caricati su carri per giorni e giorni.


Muri sporchi di una croce macchiati,
bimbi e donne tremanti, davanti ai fucili,
che colpe avevano quei bimbi senza peccato,
un numero, perso il nome, schedato.


Dentro baracche dalle famiglie diviso,
freddo intenso, lavoro e poco cibo,
chi malandato, la morte lo raggiungeva,
lui sì! Lui era uno dei pochi fortunati.


Denudati, umiliati, bastonati, affamati,
la speranza è sempre l’ultima a morire,
ad Auschvitz non infornavano pane,
ma persone umane, rendendole cenere.


Quale mente umana arriva a tanto,
povera gente sento ancora il pianto,
di uomini ridotti a larve, donne e bimbi,
dimenticare, mai! Ogni popolo ricordi questo




Share |


Poesia scritta il 28/09/2016 - 12:32
Da GIANCARLO POETA DELL'AMORE
Letta n.1144 volte.
Voto:
su 12 votanti


Commenti


Poesia toccante e molto riflessiva.


Grazie Giancarlo per averla pubblicata vorrei che fossero in tanti a leggerla.


Come sempre sai arrivare a toccare
i nostri cuori.


Ti abbraccio ciao.


Maria Cimino 29/09/2016 - 00:10

--------------------------------------

LUPO... Cosi era nel passato ed ora è nel presente, l'essere umano è diventato un numero! Gli orrori non ci toccano fino a che non li viviamo sulla nostra pelle! Mi auguro che il mondo si ravveda.....ciao poeta

mirella narducci 28/09/2016 - 19:33

--------------------------------------

Per nn dimenticare.....
Poeta, le torture continuano, imperturbabili e nn fanno quasi più notizia...vedi l'ex Jugoslavia vedi i mussulmani con le donne, vedi l'isis, vedi la pena di morte, le stragi....ci stiamo abituando alle tragedie e questo è terribile.
Giusto che la poesia dia il proprio contributo....che sia di denuncia o per nn dimenticare... Bravissimo
5*

laisa azzurra 28/09/2016 - 19:19

--------------------------------------

Dal sapore di denuncia... che non basta mai. Ma i versi sono caldi, intensi, incisivi.. sempre molto bravo*****

Francesco Gentile 28/09/2016 - 18:58

--------------------------------------

Toccante e hai fatto bene a scriverla.Ma il brutto purtroppo è che in tante parti del mondo è ancora attuale e terribile.se pensi che dopo 50 anni successe negli anni novanta all'ex Iugoslavia e quanti posti ancora prima e dopo, sono tante le memorie depositate. 5*

Giuseppe fortunato 28/09/2016 - 18:43

--------------------------------------

Riflessiva e toccante! Dobbiamo sempre guardare al passato, per imparare ed evitare che altri orrori si ripetano! 5* buona serata,

Chiara B. 28/09/2016 - 18:26

--------------------------------------

Numeri....si spesso...purtroppo e a volte anche degli zeri....toccante

Sabry L. 28/09/2016 - 18:23

--------------------------------------

I tuoi numeri Poeta sono quelli che toccano il cuore in profondità...Bravissimo sempre! 5*

margherita pisano 28/09/2016 - 18:04

--------------------------------------

Bravo maestro di poesia.

antonio girardi 28/09/2016 - 16:39

--------------------------------------

***** BRAVO

Marilla Tramonto 28/09/2016 - 16:20

--------------------------------------

poesia molto toccante 5*

Mary L 28/09/2016 - 15:35

--------------------------------------

Un intenso et toccante verseggio... firmato dalla tua sagacia e... dalla tua maestria, non solo poetica.
Sereno meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 28/09/2016 - 15:34

--------------------------------------

Bravo Poeta.
Sempre vivo il ricordo.
Ciao.

Loris Marcato 28/09/2016 - 15:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?