Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'Isola

Musica tribale si diffonde da lontano ,ritmata e frenetica;


evocandomi arcaiche sensazioni
mescolate in un vortice di
colori, odori e suoni


Dove domina l'azzurro , che
colora cieli e oceani lontani.


La mia ragione via via
si attenua e lascia spazio
a crescenti istinti primordiali.

La mente adesso va ,
libera , vola alla ricerca
di qualcosa che non sa


Forse di un isola perduta .


E come un desiderio esaudito,
lei mi appare, da lontano
dapprima sfocata e poi
man mano, più definita.


Vedo le mie mani affondare
su di lei in riva al mare
e granelli di sabbia bianchissimi,
incollati tra le dita


Scopro una conchiglia,
è bellissima,sinuosa e
delicata ,che si svela ,
adagiata sulla chiglia
di un una barca abbandonata,


È in balia del vento del sole e della mareggiata


vorrei raccoglierla,
ma resta aggrappata a se stessa
e alla barca , con la sua ancora
ormai dismessa .


Sento il suo profumo,mescolato
a quello del sale e ad aromi di essenze sconosciute,
al fruscio del vento ,al rumore
delle onde e dei gabbiani


Vedo I suoi colori accesi ,
delle piante e dei fiori .
Mi sento parte di lei,di questa
virtuale Isola tropicale


Ma ecco: I rumori ,
si attenuano ,il vento, le onde e
tutto ciò che mi circonda
rallentano


Poi tutto si blocca ,
in un istantanea,
ovattata, tavolozza sensoriale


E un momento di pace infinita
mi pervade


Mi risveglio da questo sogno
e riprendo la mia vita,
ma la mia via è un po' piu'
smarrita.


Due cose mi rimangono
quando ripenso alla visione:


una lacrima ,che mi scende
sul viso senza una ragione ;


e l'immagine viva e nitida per
una magnetica conchiglia,
forte, bella ,sinuosa
e unica .




Share |


Poesia scritta il 13/12/2016 - 13:45
Da Italo Giuliano Bonetti
Letta n.1199 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Se sei riuscito a leggerla fino in fondo è già un bel miracolo

Italo Giuliano Bonetti 15/12/2016 - 15:59

--------------------------------------

Ciao Italo, la tua poesia è esotica e stimola l'immaginazione, che, come scriveva Leopardi nello Zibaldone , è ciò che rende una poesia bella. L'avrei apprezzata un po' di più se fosse stata più corta, sicchè ogni parola che la compone abbia più importanza. Ma questa è la mia opinione, giudica tu.

Vincenzo Ciraulo 14/12/2016 - 12:38

--------------------------------------

La tua isola fa sognare


Ciao Italo


Maria Cimino 13/12/2016 - 22:42

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?