Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



QUEL TEMPO A 45 GIRI

Contavamo i giorni, allora,
arrivava poi la festa.
Calde le stanze, socchiuse le persiane,
Ad un tratto si spegnevano le luci,
un lento si diffondeva nella stanza,
lentamente si muovevano le ombre,
strette le coppie, a volte anche abbracciate,
sembravano una persona sola.
Semplici movenze, deboli sospiri,
Prove d’amore, appena sussurrate,
fatte di poco, eppure tanto amate,
con la timidezza disegnata negli sguardi,
quante volte rossi ai primi baci.
Sudata spesso la mano,
mentre l’altra le cingeva i fianchi.
Quante attese per quel flebile contatto,
tante, troppe volte immaginato,
poi si cercava un angolo con un breve scatto.
Andava la musica su quel 45 giri,
preso a prestito, soldi della domenica mattina.
Gracidava troppo spesso la puntina,
eppure nessuno mai si lamentava.
Finito un disco, un altro ripartiva.
Si riaccese, poi,la luce,
la giovinezza già finiva.



Share |


Poesia scritta il 18/02/2017 - 10:20
Da ALFONSO BORDONARO
Letta n.1296 volte.
Voto:
su 15 votanti


Commenti


Bellissima ed emozionante. Poesia davvero eccelsa..

Francesco Gentile 19/02/2017 - 09:14

--------------------------------------

Altri tempi, in un baleno già passati. Cosa dire:bella davvero e tanto nostalgica.

Giulia Bellucci 18/02/2017 - 19:05

--------------------------------------

bellissima
è un attimo...le immagini così nitide da poterle quasi toccare, quei lenti in qualche casa di amici
e poi la luce che si accende.....il ricordo è solo un "ricordo"

laisa azzurra 18/02/2017 - 18:45

--------------------------------------

Bella. Prende e spinge nei bellissimi ricordi ... i festini ... ed i tempi d'addobbo ..., le idee del come ... ed il tempo che stringeva. (mi sovviene avessimo messo solo i 33 giri, qualcosa avremmo avanzato ... di gioventù?)

Wilobi . 18/02/2017 - 18:23

--------------------------------------

Una dolce nostalgia per coloro che in quei tempi tengono legati i loro più belli ricordi.
Veramente molto bella, un saluto

brunello pompeo 18/02/2017 - 17:18

--------------------------------------

Sembra di vedere un film leggendo i tuoi versi...
Stupenda fotografia di quei romantici primi amori, tra lenti e sguardi appena accennati, senza alienante tecnologia intorno... e quando tutto era nostalgicamente così vero e genuino diversamente da ora!

Bellissima rievocazione!!


Alessia Torres 18/02/2017 - 15:55

--------------------------------------

Bei tempi per chi ha avuto la fortuna di viverli dove ogni momento aveva il suo sapore di primizia dove non regnava l'eccesso dove l'amore non era ancora inflazionato e bastava poco per essere felici.......Un'atmosfera che l'Autore ha saputo creare rifacendosi a quelle feste danzanti di qualche epoca fa. Molto bella, ciao

Francesco Scolaro 18/02/2017 - 15:11

--------------------------------------

Delicati ricordi di gioventù, quei magici momenti delle prime emozioni... bellissima!

ANNA BAGLIONI 18/02/2017 - 14:55

--------------------------------------

Credo che era tutta un'altra cosa...un tempo rispetto ad ora! I tuoi ricordi che rivivono e mi fa venir voglia di aver vissuto quell'atmosfera! 5* e un saluto

Ilaria Romiti 18/02/2017 - 14:07

--------------------------------------

Bella...

Mimmi Due 18/02/2017 - 13:45

--------------------------------------

belli quei tempi e quei mangiadischi che rigavano tutti i dischi che tempi 5*

GIANCARLO LUPO POETA DELL'AMO 18/02/2017 - 12:56

--------------------------------------

era bello era bello per davvero
certe emozioni oggi neanche a paragone
senz'altro un bel cinque perché la poesia si lo dice .

francesco cau 18/02/2017 - 12:11

--------------------------------------

LA DOLCEZZA DI UN LENTO ERA UNA SENSAZIONE D'AMORE PER NOI.
HAI DECANTATO MIRABILMENTE IL TEMPO DELLA NOSTRA ADOLESCENZA.
SERENO FINE SETTIMANA
*****

Rocco Michele LETTINI 18/02/2017 - 12:04

--------------------------------------

L'amore al tempo dei 45 giri...colorato di nostalgia per il tempo che fu:la gioventù. 5*

SILVIA OVIS 18/02/2017 - 11:53

--------------------------------------

Eh...caro Alfonso...eravamo noi...ci di accontentava di poco, con timidezza e sfioramento, quasi casuali...

Teresa Peluso 18/02/2017 - 11:39

--------------------------------------

Mi piace molto a partire dal titolo che subito colora la poesia di passato e nostalgia... Bella

Sabry L. 18/02/2017 - 11:15

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?