Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Condividere

Sensazione di solitudine,
bisogno di Condividere,
che è una parola magica
che conosco assai poco.
E adesso che le rughe
adornano il mio viso
e non ho più molto
da sperare
la vorrei praticare.
La mia mente
un po' ovattata e stanca
è un ribollir
di sogni e di pensieri
e di tanti ricordi
un po' confusi:
quando è successo..
e con chi ero…ieri?
Si, sono stata io
che non ho avuto
la forza e la capacità
di avere degli amici
complice il mio destino
che non mi ha permesso
di mettere radici.



Share |


Poesia scritta il 06/03/2017 - 17:25
Da Marilla Tramonto
Letta n.1513 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Sapevo che mi avresti capita…GRAZIE Rocco Michele LETTINI, un abbraccio e l'augurio di tanta serenità

Marilla Tramonto 07/03/2017 - 16:20

--------------------------------------

Ciao Giulia Bellucci, anche a te dico innanzitutto GRAZIE e poi, come ho detto ad Anna….siamo in tante. Peccato che non siamo vicine!!! Un abbraccio e buona serata

Marilla Tramonto 07/03/2017 - 16:18

--------------------------------------

Grazie ANNA BAGLIONI…sai che quando parlo di questo argomento trovo molte donne che mi capiscono perché hanno vissuto momenti simili? Un abbraccio e ancora grazie

Marilla Tramonto 07/03/2017 - 16:16

--------------------------------------

Gli amici... la scuola... i ricordi... i sogni... perduti nel correre del tempo.
CONDIVIDERE il passato per un perenne effluviar di immense emozioni... La sola medicina benefica!
Encomiabili versi, Marilla.
*****

Rocco Michele LETTINI 07/03/2017 - 06:53

--------------------------------------

Cara Marilla, leggere questi tuoi versi è stato come fare un tuffo nel passato, facendo una rassegna di valori su persone che piano piano son svaniti dalla mia mente, lasciando ognuno un lieve ricordo lasciandomi un'impronta caratteriale di piccola orsetta. Ad essere sincera in O.S. ho ritrovato la volontà di riaprirmi, anche se a fasi alterne, e condividere con voi le mie emozioni....

ANNA BAGLIONI 06/03/2017 - 23:19

--------------------------------------

Cara Marilla, lasciami usare una frase forse abusata. Nulla è perduto, se cerchi fra le foto, fra documenti vecchi, troverai ancora qualche nome.
Io dopo 45 anni ho ritrovato un amico dell'università e non puoi immaginare la gioia.
Condividiamo solo qualche telefonata, ma bastano solo poche parole magiche per farci ritrovare il senso di ricordi stupendi. Non aggiungo altro, ma frequentare alcuni ritrovi si può.

ALFONSO BORDONARO 06/03/2017 - 21:38

--------------------------------------

Non so se concordare con Alfonso o meno: io facevo difficoltà anche ai tempi della scuola e quelle che credevo amicizie vere si son dileguate. Sicuramente colpa mia. Poi, da grande...sono diventata autistica e amicizie, non so....Mi riconosco anche io come Anna nella tua poesia, che mi ha colpito tanto.

Giulia Bellucci 06/03/2017 - 20:57

--------------------------------------


laisa azzurra 06/03/2017 - 20:20

--------------------------------------

Laisa…..qualcosa, comunque, stiamo condividendo L'amore per la poesia…..GRAZIE, mi hai fatto sorridere!!!!

Marilla Tramonto 06/03/2017 - 20:10

--------------------------------------

Ciao ALFONSO BORDONARO….. credo di non essermi spiegata, non ho problemi di "relazione" ma di solitudine. E gli amici che mi mancano e con i quali potrei condividere sono proprio quelli che tu citi: a 5 anni mi hanno messa in collegio, e poi ho cambiato vorticosamente città e scuole e …come dire…non ho radici. Adesso sto per compiere 77 anni…ed è tardi per cambiare le cose. Grazie per avermi letto e commentato!

Marilla Tramonto 06/03/2017 - 20:09

--------------------------------------

Anna Rossi carissima…ma perché non abitiamo vicine??? Grazie per avermi letto e l'augurio di una lieta serata

Marilla Tramonto 06/03/2017 - 20:05

--------------------------------------

Eccomi
Condividiamo

laisa azzurra 06/03/2017 - 19:43

--------------------------------------

Io credo che la prima capacità che bisogna mettere in campo è quella di mettersi in ascolto degli altri, con umiltà, poi elaborare le diverse opinioni e cercare di trovare punti di convergenza con la persona.
Gli amici ? quelli veri sono quelli della scuola quando non c'era nulla da spartire se non la gioia di stare insieme, oggi è più difficile ma possibile, bisogna essere selettivi, ma se si usa l'energia positiva che si ha dentro SI PUO'. Comincia subito !!!

ALFONSO BORDONARO 06/03/2017 - 19:19

--------------------------------------

Mariella cara leggendo la tua opera ho provato un brivido perché è come se avessi fatto il mio ritratto...condividere? Forse non è mai troppo tardi...ciao

Anna Rossi 06/03/2017 - 18:31

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?