Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Anni'60

Ah che belli quegli anni sessanta
con il twist, l'Hula-Hoop e la Fanta!
Pomeriggi a calcetto e biliardo
sotto gli occhi di frate Riccardo.
Lunghe estati al mare in riviera
tra una piada e un gelato di sera.
Giorni intensi, in attesa fremente
di raggiunger l'ambita patente,
per portar la ragazza più bella
In un cinema e poi in camporella!
Lunghe notti a sparare cazzate,
a fumarsi anche l'ultima cicca,
a sentir musica da un mangiadischi
tra un caffè, una spuma ed un whisky.
Barbe lunghe, basette e baffoni;
eran gli anni delle contestazioni
Era il mondo dei figli dei fiori
dove tutti i problemi stan fuori.
Eran gli anni anche della Fiat Duna
quando l'uomo sbarcò sulla luna.
Fa già freddo...
rimettiamo la maglia
ah che tempi......
la nostalgia è canaglia!



Share |


Poesia scritta il 09/06/2017 - 09:29
Da Ferruccio Frontini
Letta n.1225 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


inoltre, volevo aggiungere questo:
Ah, la Fanta, quando era vera Fanta e l'uomo sulla Luna visto come un evento più che particolare, e sono del parere che un eventuale conquista su Marte, non sorprenderebbe fondamentalmente nessuno, ormai tutto appare stantio.
Alla proxima Ferry!!!

Giuseppe Scilipoti 04/06/2019 - 09:53

--------------------------------------

Inoltre con molta probabilità, le descrizioni da te fornite, specie alcune sono di tipo anacronistico, del resto, oggi come oggi nessuno si pettina più alla Elvis oppure stile Figlio dei Fiori, però sicuramente erano anni vitalissimi, e sei stato bravo non solo per la composizione in se ma anche per non aver immesso prediche ma solo un nostalgico componimento dove con poco mi hai fatto viaggiare nel tempo... senza la DeLorean.

Giuseppe Scilipoti 04/06/2019 - 09:53

--------------------------------------

Poesia, filastrocca o raccolta in versi? Una lettura carica e densa di nostalgia, sembra uno dei "racconti" di mio padre, sebbene lui abbia vissuto perlopiù gli anni settanta ma vabbè, i due decenni avevano ed hanno molto in comune.
Il componimento mette in risalto quel piacevole magone ed una punta di amaro (mi riferisco alla chiusa) di quando tutto , e l'andar a mare possedeva ancora un residuo, anzi un vero e proprio romanticismo.

Giuseppe Scilipoti 04/06/2019 - 09:52

--------------------------------------

Bellissima e originale.Molto apprezzata anche perché quegli anni io li ho vissuti.

antonio girardi 09/06/2017 - 17:36

--------------------------------------

evocativa ben scritta e ben rimata complimenti*****

enio2 orsuni 09/06/2017 - 16:11

--------------------------------------

Una bella "nostalgia canaglia", davvero bravo, una poesia molto apprezzata per il contenuto e la forma dei versi che denotano un'ottima musucalità. Complimenti, Un saluto!

Grazia Denaro 09/06/2017 - 15:31

--------------------------------------

Bravo Ferruccio, tutte cose di quei tempi anche da me vissuti, ho un pò di nostalgia. Lodi

Paolo Ciraolo 09/06/2017 - 15:10

--------------------------------------

Ferruccio questa è così musicale una stupenda canzone dei nostri tempi

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 09/06/2017 - 12:41

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?