Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Alla deriva

Pesanti i sassi che
la vita ci legò ai piedi
ci abissammo sconfitti
in una lotta impari
per restare a galla.
Piena di ombre
l'acqua sovrastava
i nostri corpi nudi
a ritroso nel tempo
specchiati nella trasparenza
che ci rendeva belli.
Fu il lasciarsi andare
alla balia del buio
che ci mostrò il bagliore
verso cui nuotare
e ci accorgemmo che mai
le nostre mani
si erano staccate.



Share |


Poesia scritta il 16/09/2017 - 16:44
Da Grazia Giuliani
Letta n.1195 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Il mio grazie affettuoso a tutti...
Buona... Notte...


Grazia Giuliani 18/09/2017 - 23:21

--------------------------------------

Dal buio si riscopre l'importanza dello stare insieme , bellissimi versi

genoveffa frau 18/09/2017 - 13:09

--------------------------------------

Con un linguaggio metaforico originale e niente affatto scontato racconti in modo delicato ed intenso la sofferenza di un amore creduto smarrito e poi ritrovato.È quasi sempre così; bisogna toccare il fondo per poter risalire.Il tuo modo di scrivere mi piace : 5* ed i miei complimenti. Aurelia

Aurelia Strada 18/09/2017 - 06:05

--------------------------------------

Molto bella.

antonio girardi 17/09/2017 - 15:48

--------------------------------------

Come si suol dire: "Non c'è altra via che la notte per rivedere l'alba" !

Si avverte la sofferenza del vivere insieme in queste incisive parole, la resa, la voglia di riemergere e poi il ritorno a galla più forti di prima...
Intensa e di grande significato!
Buona domenica


Alessia Torres 17/09/2017 - 12:36

--------------------------------------

poesia molto sentita ,
sotto la cenere a volte rimane una scintilla!
un saluto giuliana

giuliana marinetti 17/09/2017 - 08:54

--------------------------------------

Un amore che lotta per restare unito nonostante tutto .molto bella ...

Angela Randisi 16/09/2017 - 21:05

--------------------------------------

scusa "è"...

margherita pisano 16/09/2017 - 20:19

--------------------------------------

Bellissima... solo quando ti inoltri nel buio più scuro, riesci a scorgere i primi bagliori... e un salto che fa' scorgere la bellezza della vita e dell'amore...niente è perso, ci si accorge che fili invisibili o mani si sono tenute legate per sempre.

margherita pisano 16/09/2017 - 20:18

--------------------------------------

La leggo come un amore nuovo che riesce a sconfiggere i dolori e le pene, i ricordi pesanti come macigni, di esperienze passate. Liberatoria, positiva, piena di speranza questa poesia. Ma forse è una mia interpretazione. ciaociao...5*

Spartaco Messina 16/09/2017 - 20:15

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?