Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



NESSUNO TOCCHI CAINO

Caino nostro fratello biblico.
Ti macchiasti dell’orrendo delitto.
Sangue del tuo sangue invase la terra.
Il tuo fu fratricidio…
Da ventre di donna partoristi
o da viscere di serpente!
Che il tuo passo non si fermi mai
così fu detto.
Ogni suolo che calpesterai ti rinnegherà.
Quanti di noi… figli indegni
ci macchiamo di colpe
per non aver amato, donato, perdonato.
— NESSUNO TOCCHI CAINO –
E’ il nostro alter ego
è il male che nascondiamo
è la vergogna, la codardia
è il rimorso che non cancella la colpa.
Che si perda nella memoria
il suo misfatto e il vento
ne porti via la polvere del ricordo.



Mirella Narducci




Share |


Poesia scritta il 29/11/2017 - 23:19
Da mirella narducci
Letta n.1179 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


GIANNY pardon mi sono mangiata la G Notte

mirella narducci 01/12/2017 - 22:36

--------------------------------------

IANNY MIRRA...Stando a quello che dice la Bibbia che è un libro sacro ma sempre un libro scritto dagli uomini lascia s perplessi. Le scritture dicono che Caino è il figlio del primo uomo cioè Adamo. Se noi siamo la sua progenie senza alcuna distinzione abbiamo le sue mancanze come ogni essere mortale più o meno eccessive. La varietà ci deve essere e questa sempre non è condivisa, in fondo non si puo piacere a tutti!! Se fossimo uno uguale all'altro sa che noia. Mi è piaciuto il tuo commento, come mi piacciono le tue poesie. Buona serata

mirella narducci 01/12/2017 - 22:32

--------------------------------------

Già
acuta, come tutte le ultime tue, del resto
la riflessione è d'obbligo
ciao amichetta romana

laisa azzurra 01/12/2017 - 19:20

--------------------------------------

Cara Mirella la tua poesia mi è piaciuta molto. Mi sono rispecchiato nei tuoi splendidi versi perché anch'io ovunque vada, scateno senza fare nulla, l'odio e il disprezzo della gente. Farò parte dei figli di Caino, evidentemente. Un saluto e a te le mie 5 stelle

Gianny Mirra 01/12/2017 - 18:15

--------------------------------------

Nessuno tocchi Caino, ciò ha senso e si concretizza se esiste anche la giustizia giusta. Altrimenti è lo scontro degli opposti che non incontra la ragionevolezza, ma cerca di sopravvivere attraverso l'emotività che spesso ci coinvolge e ci travolge.
Emotività emanazione non della ragione, ma dei nostri sensi che spesso non hanno voglia di fare uno sforzo verso un giudizio compiuto.

ALFONSO BORDONARO 01/12/2017 - 13:59

--------------------------------------

GIULIO... A parte il racconto biblico
"Nessuno tocchi Caino " è stato uno slogan contro la pena di morte. Notte

mirella narducci 30/11/2017 - 22:29

--------------------------------------

be nessuno tocchi Caino e nessuno scagli la prima pietra tutti siamo Caino chi più chi meno MAGARI BONARIAMENTE molto piaciuta 5*

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 30/11/2017 - 19:34

--------------------------------------

Nessuno tocchi Caino, è un invito a non volgere le spalle, a non dire addio frettolosamente, ad amare il tuo fratello, a non tradire le aspettative, a non nascondere la colpa e il rimorso. Veramente bella. Giulio Soro

Giulio Soro 30/11/2017 - 18:29

--------------------------------------

Si, tutti sono un po' Caino.Che la sua esistenza raminga, ci serva da monito.

Teresa Peluso 30/11/2017 - 14:48

--------------------------------------

nessuno tocchi Caino... eppure fu toccato perché arrivò nel paese di Nod e vi prese moglie. mi chiedo: essendo il primo figlio del primo uomo come poteva esistere un paese fatto di gente giovane e più vecchia di Caino stesso? certamente un paese con una storia antica. certo è sorprendente la fantasia di tanti rielaboratori della bibbia nello scrivere cose senza senso. ma a parte il mio pensiero hai reso bene con tocco poetico l'astrattismo di questa ottima poesia. Mirella 5* e un

enio2 orsuni 30/11/2017 - 14:45

--------------------------------------

GRAZIA...hai ragione servirebbe molto!! Un commento molto veritiero Ciao

mirella narducci 30/11/2017 - 14:30

--------------------------------------

Facciamoci un esame di coscienza...
Brava Mirella!

Grazia Giuliani 30/11/2017 - 14:09

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?