Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



ANTICHI PUDORI

Vorrei che mai mano di madre
così attenta e amorosa
nel crescermi mi avesse
poi coperto gli occhi
per impedire gli slanci
amorosi in nome
del pudore del dovere…
Lei vestale di altri tempi
abituata ad esser cieca sorda
ubbidiente alle regole.
Ancella dell’uomo padrone
lasciava cosi morire l’anima.
Sciogliamo le bende del pudore
guardiamo ciò che la mano materna
ci nascondeva.
Donne mie, amiamo!


Mirella Narducci




Share |


Poesia scritta il 19/03/2018 - 21:38
Da mirella narducci
Letta n.1326 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Per fortuna che siamo nate e viviamo nell'era della libertà: forse anche troppa per un certo verso, e quindi, non abbiamo remore di ammirare o guardare le cose come realmente sono, senza che censura. E' molto bello poter vivere e sposarci per amore senza che nessuno ci possa mettere lo zampino. Versi apprezzati e condivisi!

Grazia Denaro 20/03/2018 - 16:31

--------------------------------------

È comunque un inno all'amore il tuo, al sentimento sentito col cuore e con l'anima e che non ci inibisce più nulla. Se è amore, che amore sua, senza divieto ed ostacoli, senza alcuna forma di costruzione.

Teresa Peluso 20/03/2018 - 14:49

--------------------------------------

GIANCARLO....Sei troppo forte "quel mi hai rotto le scatole" è il linguaggio delle donne di oggi, frase che dicono di frequente. Si esprimono cosi perche gli uomini sono diventati superficiali e quando non lo sono assomigliano ai nostri avi, possessivi e maschilisti. Non sono molti quelli che capiscono la sensibilità di una donna. Escluso te che sei un amore Ciao

mirella narducci 20/03/2018 - 13:17

--------------------------------------

molto eloquente donne amiamo ma con vero amore, quello che oggi in ben pochi casi si trova una volta era solo obbedienza oggi è mi hai rotto le scatole arrivederci. bella opera

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 20/03/2018 - 12:57

--------------------------------------

cara Amica
siamo un po' tutte vittime di pregiudizi...ma quando si ama davvero, non c'è pudore che tenga
nel rispetto della propria persona, della propria dignità e di quella altrui, quando si ama profondamente, non c'è ragione che tenga

laisa azzurra 20/03/2018 - 12:08

--------------------------------------

Un pensiero significativo. Un pensiero che esprime l'amore di donna, con una nota di rivalsa verso le antiche forme di pudore artefatte dalla costrizione.. ma senza diminuire, a mio modo di vedere, la forza delle donne che sapevano amare, nonostante tutto, nelle condizioni più avverse..

Francesco Gentile 20/03/2018 - 11:12

--------------------------------------

"AMIAMO... PER ESSERE AMATI" un motto che ti si addice...
Versi chiari ed esaustivi...
*****

Rocco Michele LETTINI 20/03/2018 - 10:09

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?