Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Che dolce...

Che dolce la fine.
Quel tenue languore
che rallenta le membra,
che blocca il cervello
in un fisso pensiero,
che il tempo condensa
agli ultimi istanti,
che cancella i segni
lasciati dai sogni.
Che dolce follia
questa fine non detta
ma decisa da noi.



Share |


Poesia scritta il 09/04/2018 - 10:08
Da Francesco Soda
Letta n.1137 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Buongiorno Adriano. Condivido quanto da te scritto e ti ringrazio per il benevolo giudizio.
Per quanto riguarda la condivisione del mio pensiero (non voglio polemizzare, per carità) la causa non è certo essere d'accordo o meno. Semmai è da ricercarsi nel tragicomico settaggio mentale del: se non mi commenti, non ti commento.

Francesco Soda 10/04/2018 - 13:15

--------------------------------------

Come avrai notato il tuo pensiero, espresso molto bene poeticamente, non è stato molto condiviso semplicemente perché in amore non si possono formulare delle regole. Tu hai rappresentato uno stato d'animo che non può essere però inteso come regola per affrontare la conclusione di una storia. Certo, sarebbe bello, ma purtroppo non succede sempre così.Il sentirsi come tu l'hai rappresentato può essere anche interpretato come una sorta di liberazione, uno stato fisico di benessere interiore. Ed allora può starci. Forse la tua poesia si sarebbe dovuta considerare come componimento poetico e non discussa o commentata per la sua possibilita' di accadimento. E poiché in poesia è lecito sognare la tua lirica resta una composizione ben congegnata, ha una buona musicalità ed esprime buoni sentimenti. Quindi nessun commento critico se non un apprezzamento. Cari saluti.

Adriano Martini 10/04/2018 - 08:11

--------------------------------------

La fine non è sempre oppure obbligatoriamente un punto di rottura come dici tu, Adriano. La fine di qualcosa implica un inizio di qualcos'altro e sta a noi, alla nostra predisposizione d'animo, dargli il giusto significato.

Teresa, la fine di un amore (per giunta condivisa) non è la fine dell'Amore. E può non essere così terribile alla fine, come invece succede quando è l'Amore ad abbandonarci.


Francesco Soda 09/04/2018 - 22:09

--------------------------------------

Penso che la fine di un amore non abbia nulla di dolce...neanche se decisa da noi.

Se comunque è un amore ormai finito... rimarrà sempre un amore


Teresa Peluso 09/04/2018 - 19:35

--------------------------------------

Non lo dici ma si percepisce che ti riferisci alla fine di una storia, di un rapporto sentimentale. Ed allora, come ha detto Laisa, sorgono tanti interrogativi. Per quanto dipenda da noi la fine e'sempre un punto di rottura da una situazione ad un'altra e la dolcezza puo' essere un modo di affrontare un distacco. La vera dolcezza, intesa impropriamente come sentimento razionale, verra' , secondo me, in un secondo momento, quando vivremo serenamente nel ricordo di un qualcosa di bello, finito senza rancori e malanimi. E la dolce follia sara' proprio quella di vivere bene nel ricordo di un amore finito. Ma poi, noi poeti, viviamo di follie.

Adriano Martini 09/04/2018 - 18:14

--------------------------------------

Il perché è dentro di noi, Laisa.
E se la fine esprime dolcezza anziché rabbia e rancore, il perché è sempre dentro di noi.
Forse perché è un Amore che resterà, malgrado tutto e tutti, sempre e comunque un Amore.

Francesco Soda 09/04/2018 - 17:25

--------------------------------------

perché?
quand'è che si giunge ad una "dolce" fine continuando ad amare?
...e perché?

laisa azzurra 09/04/2018 - 14:48

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?