Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Dio ed Eva dialogo apocrifo

Dio ed Eva (dialogo apocrifo)


In cambio di un briciolo del tuo amore
ti donerò il potere di volare,
di dire e fare quello che ti pare.


Mi hai creato per camminare
accanto all’uomo e sognare,
se desideri farti amare
da qualcuno che sappia volare,
chiedilo agli uccelli, che lo sanno già fare.


E’ mio il soffio che insinuò la vita
mio è il potere di farla finita,
l’immortalità ti potrei levare,
pensaci bene prima di rifiutare
di spartire un po’ del tuo amore.


Mi dispiace, non lo posso fare,
solo per lui batte il mio cuore,
non è degno di un re il rancore,
lascia a noi esseri imperfetti
questo e mille altri difetti,
per un umano desiderio d’amore
non macchiare il tuo divino potere.


Se solo lui saprai amare
il paradiso sarà un ricordo ancestrale,
cadrà su di voi la divina vendetta
una vita grama è ciò che v’aspetta,
affronterete cento carestie,
sarete colpiti da mille malattie,
vedrai il tuo uomo rinsecchire,
invecchiare e infine morire.


Il tuo anatema non mi tange,
lo amerò di più ad ogni istante
rammentando che il padreterno
ha deciso che il nostro tempo
non debba più durare in eterno.


Come desideri piccola mia,
l’uomo, l’amore e la gelosia,
insieme alla vita e all’allegria,
e poi… la morte, la malinconia,
porterai con te andandotene via
… così ho deciso… e così sia!




Share |


Poesia scritta il 05/07/2018 - 14:37
Da vecchio scarpone
Letta n.1104 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


esatto, risposte di una donna, mortale, che coltiva l'amore per il suo mortale compagno di vita, così com'è giusto che sia... un amore molto terreno,da coltivare sino alla fine del suo, del loro, del nostro tempo... e poi, quel che sarà sarà. Ti ringrazio.
Ciao Grazia.
Giancarlo

vecchio scarpone 07/07/2018 - 09:11

--------------------------------------

Questo tuo dialogo mi ha scatenato molti pensieri...
Le risposte di Eva sono quelle di una donna, non divina... solo una donna... terrestre che ama!
Complimenti
Buona serata!

Grazia Giuliani 06/07/2018 - 19:06

--------------------------------------

All'intervento di Adamo, non avevo pensato, ma sicuramente, avrà accolto con immensa gioia e il cuore traboccante amore, la scelta di Eva. Ti ringrazio.
Ciao giovanni.

vecchio scarpone 06/07/2018 - 15:02

--------------------------------------

e ciò mi rende orgoglioso, meriti per intero anche questo mio commento, come donna perché (citando il grande Battiato) sei un essere speciale... e ancor più come Laiza, amica di penna spesso presente, commentando con parole che sanno procurarmi un'emozione,sotto questi miei piccoli pensieri. Grazie di cuore, Laiza.

vecchio scarpone 06/07/2018 - 14:58

--------------------------------------

Le leggende ,o i fatti veri che sembrano leggende, quando sono descritte con fantasia e partecipazione,diventano arte e si esprimono con il linguaggio della poesia. Ho provato a immaginare l'intervento di Adamo.

GIOVANNI PIGNALOSA 06/07/2018 - 12:51

--------------------------------------

potrei risponderti che anche la donna senza uomo, è destinata all'estinzione, ma mi prendo, con quel pizzico di civetteria che ci appartiene, la meraviglia del tuo commento....

laisa azzurra 06/07/2018 - 10:18

--------------------------------------

e se i fatti si fossero svolti realmente così? Se Dio per riempire il vuoto desolante in cui era immerso, avesse deciso di dipingere l'universo, e se poi trovandolo troppo statico e silente, avesse deciso di creare la vita al suo interno, e se alla fine di questo percorso si fosse innamorato del suo massimo capolavoro, la donna? E se la donna lo avesse repinto per concedere il proprio amore a un essere fragile, nonostante le apparenze, che senza di lei si sarebbe sentito perduto? e se Dio a questo punto li avesse allontanati da sé, relegandoli su un pianeta lontano lontano? Quanti se e ma, può ispirare la creazione. Quel che è certo, è che la donna è l'essere che più rasenta la perfezione divina, e l'uomo senza di lei, senza il suo amore, sarebbe destinato all'estinzione. Ti ringrazio.
Ciao Laiza
Giancarlo

vecchio scarpone 06/07/2018 - 09:01

--------------------------------------

Beh
Forse se il dialogo fosse stato davvero questo, nell'ipotesi che non fosse leggenda, vivremmo, al contrario, nel paradiso
Piaciuta, originale, Giancarlo

laisa azzurra 05/07/2018 - 21:19

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?