Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

...gronda, scorre

ho girato la clessidra
e son tornata indietro
...fino ai tuoi occhi


non ho compreso
la slides di cui fossero intrisi
quelle che piegavano
le palpebre pesanti, alle lacrime
e come uno straccio
zuppo d'acqua sorgiva
le ho versate sul mio cuore
...gronda, scorre
come sabbia
bianca, sottile...consapevole
in quell'intervallo di tempo
di sabbia e d'acqua

si, le comprendo...




Share |


Poesia scritta il 30/08/2018 - 13:37
Da laisa azzurra
Letta n.1274 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Una bella poesia i cui versi sono marchiati dai ricordi, che scorrono a testimonianza dei giorni che furono, momenti che a volte si comprendono solo quando il tempo si è svolto e le lacrime hanno versato acqua su un cuore infranto. Molto emotiva, colma di pathos. Ciao.

Franca M. 02/09/2018 - 16:47

--------------------------------------

Non comprendiamo mai a fondo, serve un percorso che riavvolge il nastro...
la tua emozione è sulla pelle di chi ti legge
Splendida Laisa

Grazia Giuliani 01/09/2018 - 14:41

--------------------------------------

non ho parole
grazie

laisa azzurra 31/08/2018 - 19:20

--------------------------------------

Stupenda poesia intensa piena di emozione Ciao. Giovanni

giovanni benvenuto vavassori 31/08/2018 - 18:20

--------------------------------------

Bella.

Gianfranco Cassia 31/08/2018 - 15:54

--------------------------------------

Poesia profonda dai versi intensi, molto bella, complimenti Laisa

Paolo Perrone 31/08/2018 - 10:37

--------------------------------------

Ogni volta è un tornare a quel luogo, a quegli occhi, al mistero dell'emozione che ha colmato e racchiuso all'interno un profumo...poi ci sono lacrime che vanno comprese, ascoltate e sì, accettate e tutto scorre nella consapevolezza!
Mi hai emozionato Laisa...ho visto le slides insieme a te!

Margherita Pisano 31/08/2018 - 09:56

--------------------------------------

L’eterna clessidra dell’esistenza sarà sempre di nuovo rovesciata, e tu con essa, piccolo gratinello di polvere

Francesco Cau 30/08/2018 - 21:12

--------------------------------------

La clessidra per una retrospettiva sul passato alla ricerca delle cose perdute e di noi stessi. Splendida metafora in versi. Ciao Laisa

GIOVANNI PIGNALOSA 30/08/2018 - 19:53

--------------------------------------

Bellissima poesia, splendida l'immagine della clessidra che fa tornare indietro nel tempo. Un caro abbraccio

Rossella P 30/08/2018 - 18:45

--------------------------------------

...ma grazie miei cari Amici
Grazie di cuore

laisa azzurra 30/08/2018 - 18:30

--------------------------------------

la poesia esprime il dolore del ricordo ma anche una costruttiva consapevolezza.
Collage di emozioni di pregevole fattura composto nella speciale luce che ha il passato quando lo ripercorriamo alla ricerca di noi stessi

Adriano Martini 30/08/2018 - 17:01

--------------------------------------

Lacrime che scendono inesorabili e a volte bisogna tornare indietro e ripercorrere tutti i passi per poterle comprendere! Molto intensa e in questo momento condivisa! Un bacio

Ilaria Romiti 30/08/2018 - 16:19

--------------------------------------

Molte volte occorre tornare indietro per capire determinate cose, magari dolori o lacrime versate e non comprese al momento.
É la vita...
Poi un giorno ci si rende conto...
Ciao cara

PAOLA SALZANO 30/08/2018 - 15:47

--------------------------------------

Guardando indietro si riconoscono gli errori e si apprezzano le vittorie. Molto bella.

Teresa Peluso 30/08/2018 - 15:43

--------------------------------------

Tornare indietro per capire ciò che la vita ci ha dato.Non solo le lacrime potranno lenire i nostri dolori.Splendida e profonda poesia.

Antonio Girardi 30/08/2018 - 15:16

--------------------------------------

Poesia intrisa di lacrime e tristezza forse, ma proprio per questo versi intensamente espressivi e forti! Complimenti sentiti Laisa e buone cose.

Paolo Ciraolo 30/08/2018 - 14:55

--------------------------------------

...le slides
Sorry

laisa azzurra 30/08/2018 - 14:22

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?