Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL PASSATO E' NEI SOGNI

Il passato non passa
ci si inciampa sempre.
Il futuro non ti fa leggere
nei geroglifici
infranti delle stelle
quale sarà la tua vita.
Nei giorni rarefatti
di un tempo lontano
nasce il confronto
delle passioni con la ragione
e troviamo un deserto
senza speranza.
L’ombra buia del passato
prende luce nel momento
d’un bagliore.
Rimescola il vento senza mani
attimi vissuti...
le ombre si allontanano
e ritornano ad accendersi
come fiammiferi
illuminando l’anima.
Tutto sembra dimenticato
manca l’illusione dei ricordi.
Arrampichiamoci...
su scale immaginarie
fiduciosi di trovare
il grande sogno quello distrutto
lacerato dal destino.


Mirella Narducci




Share |


Poesia scritta il 30/10/2019 - 23:12
Da mirella narducci
Letta n.1028 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Il passato ha la sua importanza, ci condiziona a volte ,aiuta anche molto spesso.Molto bella.

Graziella Silvestri 31/10/2019 - 23:22

--------------------------------------

Io aggiungo solo che il titolo è bellissimo, come lo è questa poesia. E che alcuni passaggi li trovo meravigliosi

Mirko (MastroPoeta) 31/10/2019 - 15:57

--------------------------------------

Il passato è un vestito fatto con la nostra pelle,di cui non ci si disfa mai!
In esso ritroviamo noi stessi, la ns vita. È come quegli enormi scatoloni che ritroviamo in soffitta, ci ricordiamo cosa c'è dentro solo dopo averli aperti!
Ogni giorno ci affidiamo alla ma china del tempo, quando va indietro affondiamo nei ricordi, quando va avanti nei sogni.
Sempre belle ed interessanti le tue poesie. Ciao.

santa scardino 31/10/2019 - 14:55

--------------------------------------

Mirella, il passato ce lo portiamo appresso, ma rivedendolo dal presente a volte assume sfumature diverse, e chissà qual'è la sua reale sostanza...
Bella poesia con una chiusura che sottolinea la tua bravura

Grazia Giuliani 31/10/2019 - 11:15

--------------------------------------

Avevo formulato la teoria del Presente come unica realtà temporale esistente ma comincio a rimodularla perché, sì, il futuro non è presente nel Presente ma il Passato ci convive, caspita se ci convive, ci convive e lo condiziona.
Giungo quindi alla conclusione che i tempi esistenti sono effettivamente (effettivamente inteso come effetti prodotti) due...Passato e Presente.
Questa doppia esistenza contemporanea è quella che determina il nostro continuo arrampicarci, quello che chiude la tua poesia!
Buone cose!

Leo Pardiss 31/10/2019 - 10:25

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?