Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Tanka 2

Come nuvole
tra ombre e colori
volano sogni.


Come battiti d'ali
sulla scia dell'alba.




Share |


Poesia scritta il 24/02/2020 - 15:32
Da Chiara Giuranna
Letta n.1123 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Innanzitutto grazie per i vostri commenti.
Maria Luisa, non sei affatto scortese, hai espresso la tua opinione e messo a disposizione le tue conoscenze in maniera molto educata e carina.
Compongo haiku e tanka per passione e senza nessuna pretesa.Ho letto diversi componimenti e in un certo verso mi sono interessata alla struttura della loro stesura per comporli nel modo più corretto e fedele possiile alla loro cultura giapponese. Li ho sempre composti non tenendo conto della sinalefe perciò a mio avviso con le giusta divisione in sillabe( in questo tanka, effettivamente l'ultimo verso è di 6 sillabe) apprendo ora da te che le maggiori scuole haiku applicano la sinalefe, no pensavo ci fosse una determinata regola sul tenere conto della dialefe o sinalefe.. per cui ti ringrazio per avermi spiegato ciò e in futuro cercherò di tenere conto del tuo consiglio. grazie per il tuo commento.
Ad ogni modo continuerò ad approfondire l'argomento sui componimenti giapponesi per cercare di migliorare

Chiara Giuranna 25/02/2020 - 01:21

--------------------------------------

È molto bella come poesia breve ma non come tanka che fa parte delle poesie Giapponesi che purtroppo per gli occidentali non sono di facile costruzione considerando inoltre che le maggiori scuole di haiku applicano la sinalefe … e molte altre regole ancora.
Tra cui troviamo:
haiku 5-7-5,
tanka 5-7-5--77,
senryu 5-7-5 senza kigo o piccolo kigo
sedoka 5-7-7---5-7-7,
katatua 5-7-7,
baishu 7-9-7-9,
keiryu 7-9-8---9-9

il tuo tanka è di sillabe
5-5-5---- 7-6
Sarebbe stato corretto e migliore costruire il tuo tanka in questo modo:

come nuvole
tra le ombre ed i colori
volano i sogni

come battiti d’ali
sulla scia d’alba nuova

hai a mio avviso un’innata tendenza a scrivere come un bravo haijin giapponese.
Spero di non essere stata scortese e chiedo scusa se così sono apparsa ma è tanti anni che scrivo gli haiku ed ho voluto precisare delle cose riguardo questo poetare giapponese (che segue la loro cultura) perché ho letto sul sito parecchi haiku e tanka scritti in modo poco corretto che però se considerati come poesie “brevi” sarebbero stati bellissimi. Un saluto


Maria Luisa Bandiera 24/02/2020 - 18:37

--------------------------------------

Mi piace...complimenti

Mirko D. Mastro(Poeta) 24/02/2020 - 17:13

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?