Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



ANNE SEXTON, nel suo atteggiamento

Regge sulla cima, l’amore


fa equazioni fino all’alba


vaga intorno al mondo


scalcia contro di me.


Un moto assottiglia


il suo varco


non ragiono di nulla


ogni cosa è la stessa cosa


se la guardo.


A ritmi diversi vanno i giorni


modi difformi travolgono


questo momento:


le parole


più sono forti


più se ne vanno via.


Sei dentro me travolgente


quale nenia


che non sia della terra;


se provo a nominarti


smetto di sapere.




Share |


Poesia scritta il 15/03/2020 - 17:24
Da GiuliaRebecca Parma
Letta n.966 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Il verseggiare viene esaltato come veicolo per esternare uno stato d'animo, tuttavia non è relegata a temi bucolici e amorosi nonostante compaia la parola "amore.
Termino la mia (spero non errata) disamina affermando che quanto ho letto è una scrittura dolente e sì, poetica, intima e credo psicanalitica.
Alla prox!!!

Giuseppe Scilipoti 22/05/2020 - 14:53

--------------------------------------

Non è una dedica, semmai è una sorta di simbiosi, quasi una poesia a quattro mani e a due anime.
Cosa vedo? Fragilità abbattute in virtù di una travolgente condizione che come una spirale, il lettore viene risucchiato, il tutto attraverso un linguaggio, forbito, dal tono acceso, sul quale l’autrice pone il filtro di quello che chiamerei 'perdita della regione', o della testa, come si suol dire.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 22/05/2020 - 14:52

--------------------------------------

Ciao Giulia, in questa pubblicazione ti accosti a Anne Sexton, che ha fatto da apripista alla Poesia Confessionale genere di poesia sviluppatosi in nord America nella metà del ventesimo secolo e che ai giorni nostri a quanto pare è passata negativamente di terzo piano. Conosco il genere sebbene non ho mai approfondito più di tanto e soprattutto non ho mai letto nulla di Anne Sexton, però con molta umiltà desidero sviscerare questa sequela sperando di averla assimilata correttamente.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 22/05/2020 - 14:51

--------------------------------------

Un omaggio a una delle più importanti poetesse del secolo scorso, principale paladina della libertà sessuale della donna, non poteva che essere scritto da una poetessa del tuo livello.
Ciao carissima Giulia.

Paolo Sermonti 15/03/2020 - 23:42

--------------------------------------

Anne Sexton soffriva di sindrome bipolare e allora non c’erano cure adeguate ,mori’suicida. Eccessi nel sentire e nel vivere in alti e bassi eccessivi.
Le parole non sono forti allo stesso modo per tutti, ognuno le percepisce in modo diverso.
Grande poetessa lei e tu Rebecca che mi fai corrrere a rileggerne le poesie che più si accordano al mio animo.

Anna Maria Foglia 15/03/2020 - 20:22

--------------------------------------

La Sexton e la Plath fanno parte di un bagaglio culturale che in qualche modo deve avere chi scrive di donne e di introspezione femminile, come, credo, faccia spesso la poetessa Giulia Rebecca.
Molto apprezzata!

Carla Vercelli 15/03/2020 - 19:11

--------------------------------------

"La morte di Sylvia"

Come hai potuto scivolare giù da sola nella morte
che così tanto ho desiderato...


Bella dedica.

Immagino che leggi anche Sylvia Plath.
Un saluto


Loris Marcato 15/03/2020 - 18:54

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?