Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

THOUGHT IN THE WIND

There's a thought in the wind
she can't understand
heartbeat that calls me...


There's a peace in the wind
there's a warmth air breeze
and I want to go on...


And our distance count on us,
and our love take a chance for us.


There's a thought in the wind, I can't understand,
but I like to get her, within my soul,
Carry, carry this heart, he's so heavy, but says
that he thinks about you, every day.


There's a place you can know
on an Island, of course,
in a desperate world.


There's the breeze in your hair
and the time flies away
with the sea on the coast.


And I want you be with me,
I'm still yours, you're still here.


There's a thought in the wind, I can't understand,
but I like to get her, within my soul,
Carry, carry this heart, he's so heavy, but says
that he thinks about you, every day.

"C'è un'idea nel vento / che non può capire / il batticuore che mi chiama... / C'è una pace nel vento / c'è una brezza calorosa / e voglio andare avanti... / E la distanza tra noi conta. / E il nostro amore ci lascia una scelta. / C'è un'idea nel vento che non posso capire / ma mi piace prenderla, dentro la mia anima / trasporta, trasporta questo cuore, è così duro ma dice / di pensare a te, ogni giorno. / C'è un posto che conosci / su un'isola, certamente / in un mondo disperato... / C'è una brezza nell'aria / e il tempo vola via / col mare sulla costa... / E ti voglio con me, / sono ancora tuo e tu sei ancora qui. / C'è un'idea nel vento che non posso capire / ma mi piace prenderla, dentro la mia anima / trasporta, trasporta questo cuore, è così duro ma dice / di pensare a te, ogni giorno."




Share |


Poesia scritta il 12/12/2010 - 13:24
Da Manuel Miranda
Letta n.1626 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Capisco perfettamente le motivazioni di Max e della redazione, tant'è vero che ho messo anche la traduzione in Italiano, e seppur molto tendente alle contaminazioni, adoro la lingua italiana più che qualsiasi altra. Difatti questo è un caso "isolato" di inglesismo, il resto della mia produzione è, per il 98 %, in italiano.
Caro Matteo, ancora una volta, ti inviterei alla buona educazione e all'equilibrio, esente da ogni estremismo.
Ad Maiora!

Manuel


Manuel 14/12/2010 - 16:44

--------------------------------------

Facciamo rivoltare Manzoni nella tomba,
TI SEMBRA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA,
[...]

Matteo 14/12/2010 - 16:13

--------------------------------------

Concordiamo sul fatto che è meglio evitare poesie in lingua straniera vista la natura del sito. Nel caso di Manuel non abbiamo respinto l'opera sia perchè appare la traduzione e sia perchè l'autore è nuovo e si è preferito evitare bocciature che si sarebbero anche potute interpretare in modo errato. Comunque giusto l'appunto.
Cari saluti a tutti e grazie per i commenti che animano il sito.
La redazione

La redazione 13/12/2010 - 10:35

--------------------------------------

non vorrei dar ragione a Matteo ma sarebbe meglio evitare le lingue straniere in un sito dedicato alla lingua italiana

Max 13/12/2010 - 00:19

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?