SOGNO PER VIVERE
Non potrei vivere
senza sogni
nell’oscurita
della notte
sono luce.
Nelle loro
fatiscenze
si formano
sensazioni
che si dissolvono.
Lontani canti
senza significato
parole vaghe
spariscono
e ricompaiono.
Sogni sonnolenti
nel torpore della sera
appassiscono...
fiori che muoiono
nel silenzio.
Seguo i miei sogni
sotto la compassione
delle stelle...
mi spoglio della vita
e mi vesto del pallore
della luna.
Momenti sublimi
altro non voglio dalla vita
se non i miei sogni.
Che venga la notte
con le sue pazze
visioni cosi reali.
Apro la finestra
nel cielo lavagna
mi aspetta un sogno
e dimentico me stessa.
senza sogni
nell’oscurita
della notte
sono luce.
Nelle loro
fatiscenze
si formano
sensazioni
che si dissolvono.
Lontani canti
senza significato
parole vaghe
spariscono
e ricompaiono.
Sogni sonnolenti
nel torpore della sera
appassiscono...
fiori che muoiono
nel silenzio.
Seguo i miei sogni
sotto la compassione
delle stelle...
mi spoglio della vita
e mi vesto del pallore
della luna.
Momenti sublimi
altro non voglio dalla vita
se non i miei sogni.
Che venga la notte
con le sue pazze
visioni cosi reali.
Apro la finestra
nel cielo lavagna
mi aspetta un sogno
e dimentico me stessa.
Mirella Narducci

Letta n.790 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
I momenti sublimi, sembrano legati alla sfera spirituale dell'autrice, le emozioni che ne ricava appaiono concretamente nella loro interezza. Il sogno diventa la dimensione ideale, dove ovattarsi o estraniarsi. In proposito la chiusa lo esprime appieno.
Complimenti!!!

Complimenti!!!





--------------------------------------
Non si sogna per vivere ma si sogna di vivere? O viceversa?
La poesia estende benissimo il sognare non come un qualcosa di essenziale ma L'ESSENZIALE. La poetica sorvola la realtà tangibile o razionale per dare spazio ai sogni e al sognare. A tratti la poetica è dolcemente malinconica, essendo sognatore anch'io capisco perfettamente quell'affidarsi a quella lavagna.
(segue)
La poesia estende benissimo il sognare non come un qualcosa di essenziale ma L'ESSENZIALE. La poetica sorvola la realtà tangibile o razionale per dare spazio ai sogni e al sognare. A tratti la poetica è dolcemente malinconica, essendo sognatore anch'io capisco perfettamente quell'affidarsi a quella lavagna.
(segue)


--------------------------------------
...mi spoglio della vita...bellissima. Cosa sarebbe la vita senza sogni...


--------------------------------------
Come sempre molto brava.


--------------------------------------
Forse solo i sogni danno valore alla realtà: poesia molto significativa! 



--------------------------------------
Il sogno come rifugio ristoratore dai nostri affanni quotidiani, un mondo parallelo dove possiamo essere liberi da tutte le cose che ci angustiano. Condivido





--------------------------------------
Il sogno come mezzo indispensabile, forse l'ultimo a nostra disposizione, per credere ancora nella vita. Molto intensa!


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.