Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



LA NATURA SI RIBELLA

La natura non si può
addomesticare.
Nella meccanica di un robot
non c’è cultura ne cuore.
In un giorno a venire
l’uomo implorerà
di essere uomo.
Geme il violino
è un pianto che si perde
nel passato quando l’uomo
non era una parola nuova
e intorno a lui cresceva l’amore.
Il chiaro di luna sembra
un dolore pietrificato
un cimitero di sogni...
la città giace incenerita
riposa in quella morte
dove un’impietosa natura
fa strage di anime.
Lieve speranza si leva
dal cielo da lacrime lavato
nel profondo del cuore
ripone un briciolo d’amore.


Mirella Narducci




Share |


Poesia scritta il 23/02/2021 - 17:01
Da mirella narducci
Letta n.867 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Quello che avevo da dire lo hanno già detto i miei predecessori. Io ti faccio i miei complimenti per la bella coordinazione di questi versi e confido in qel briciolo d'amore che rappresenta la nostra speranza.Un saluto.

santa scardino 24/02/2021 - 20:39

--------------------------------------

PAOLO...Grazie ti porto nel mio cuore. Buona serata

mirella narducci 24/02/2021 - 20:11

--------------------------------------

Di profondità sconcertante e terribilmente attuale! La natura devastata dal crudele uomo gli si ritorce contro implacabilmente. L'uso del concetto dei robot nei tuoi versi Mirella non è troppo futuristico ma quasi attuale e prossimo direi, questa la mia interpretazione personale. Nel complesso sei stata brava oserei dire professionale, distaccata e cinica ma hai un grande cuore.

Paolo Ciraolo 24/02/2021 - 18:29

--------------------------------------

ERNESTO...E' da poco che mi cimento in concetti problematici e a volte anche difficili da esprimere soprattutto in poesia ma non essendo pretenziosa mi piace affrontare simili tematiche sperando di essere compresa. Ti ringrazio perche lo fai veramente bene ti sono grata per i complimenti. I miei attuali scritti potrebbero stare nella voce: "Poesia generi vari" è un genere che manca nella scaletta attuale. Ciao buona serata.

mirella narducci 24/02/2021 - 16:10

--------------------------------------

Diciamo che parlerò solo dei concetti espressi. Essi sono ottimi. Tutta la tematica è ottima. Bella la scelta di affrontare un tema difficile.
Per ciò che ho detto i miei complimenti.

Ernesto D’Onise 24/02/2021 - 15:24

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?