Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



LA CIVILTA' CHE VORREBBE CAMBIARCI

Corre il tempo, oscuro tramonto dei sentimenti.
Avaro della speranza di un mattino.
Ferma la penna sul foglio bianco.
Anche l’alba è in ritardo,
a farsi strada nel cielo denso e grigio.
Lungo le strade vuote,
restano macchie d’acqua torbida,
residuo di passate piogge.
Nessuno passa, nessuno aspetta nessuno.
Deserta la fermata dove passava ogni giorno l’autobus.
Si è fermato il mondo non si sa perché.
Eppure qualcuno vive ancora.
Gli anziani soli nelle case, poi quelli
che si ritrovano fra loro nelle case di riposo,
nessuno parla, ma la televisione
annuncia che sarà un anno nuovo,
ricco di serenità e di speranza.
Breve il messaggio a cui non crede più quasi nessuno.
Finì quel tempo, tanto tempo fa
Quando la gente correva libera per strada,
per vivere, per abbracciare nuovi e vecchi amici.
Sulla parete di casa cambiano solo i fogli
di uno sgualcito calendario.
Ma oggi è uguale a ieri.



Share |


Poesia scritta il 09/07/2021 - 18:40
Da ALFONSO BORDONARO
Letta n.800 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Condivido e sono d'accordissimo col poeta Ralph, sempre saggio. Oggi uguale a ieri ma forse meglio l'ieri dell'oggi per certi, tanti aspetti che ci hanno cambiato solo in peggio. Dovremo essere noi a cambiare e non aspettare che il tempo ci cambi inesorabilmente. Noi artefici per quanto possibile dei nostri sentimenti, valori, vita
Grazie per le belle riflessioni

Antonietta Angela Bianco 12/08/2021 - 22:36

--------------------------------------

ALFONSO...La tua riflessione è giusta ma mi sento di aggiungere che stiamo rinascendo forse più consapevoli. Il mondo cambia e i suoi abitanti devono abituarsi alla nuova vita che solo l'uomo con la sua umanità potrà far rifiorire.Sempre bravissimo ciao buon Weekend

mirella narducci 10/07/2021 - 11:44

--------------------------------------

Complimenti Alfonso, molto piaciuta.
Ogni creazione forma e poi tramuta.
L'ignoto è solo un mistero.

Salvatore Rastelli 10/07/2021 - 11:05

--------------------------------------

Oggi è uguale ad eri ma ad un livello più alto di malvagità.
La ringrazio per la sua disamina che condivido.
Saluti.

Ralph Barbati 09/07/2021 - 20:25

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?