Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Sull'erta del cielo

Bianca candela
strizzai tra mani,
nel vello d’infanzia,
lasciando un leggero acre pensiero
sull'erta dove more il cielo.


Allora parva scese luce
a rischiarare dove niun vede
e fui non più mortale
come colui che più siede.


Raccontai di me in opere pervaso
e in bui non voluti.


«Traccia in circolo il sangue reso,
move fruscio finestra in tempo preso.
Conta frastuoni taciti,
in quel dell'alma
e troverai di primavera spiga».


Raggiunsi 'sì tal riguardo
meco discorrendo
al sol giammai nato in grembo.


«Leggi il giudizio
col passar tuo non senza perduto vizio.
Sarò nel mio inverso
dove il gesso preme scritto immerso».


Seppi essere ombra amara
dal sapore di ricchezza rara.
Osai dettare nomate cadenze,
tinte in pastelli d'eccelse movenze.
In tela posai dando vita alla morte,
morendo in vita ancor pria della istessa fine.
Non negai sguardi d'amore,
come piangenti salici
mi vestii d'abiti fradici,
fra terre erose
e viti dal color rese generose.


Nacqui quando solstizio volle
in tempestosa alba
che vita non fu scialba
tanto tempesta irrigò zolle.


Ecco allor venne sonno
dell'immaginare straziato mio monno.
venne nell'occhi tui
decretando imperituro esalare di me che fui,
nel giorno del selciato
al tuo passo abbandonato.


Abbandonai, dettando anafora,
ai posteri amor gridato.
Ancora tesi palmo di mano
proteso a te in gioco vano
e nel sussurro d'un mare frastagliato
compresi d'aver colto l'ultimo mio respiro in sol fiato.




Share |


Poesia scritta il 03/10/2022 - 10:02
Da Jean C. G.
Letta n.554 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


E' vero, assolutamente.
Io ho studiato musica, canto e chitarra, e la musica la considero sorella della poesia... e della scrittura.
Da giovanissima leggevo ascoltando musica... ed è e sarà sempre così

Marina Assanti 03/10/2022 - 17:27

--------------------------------------

Grazie a te Gianca abbiamo tutti molto da imparare da te

Zio Frank Storie del gufo 03/10/2022 - 17:08

--------------------------------------

Grazie Francesco ti auguro una serena giornata.
Grazie Mina mi farebbe molto piacere che fosse compresa la bellezza che infonde dentro la recitazione di un testo. Aiuta a capire meglio se stessi, la propria scrittura e quella degli altri. Un vero miracolo. E poi aiuta molto a migliorare il proprio orecchio musicale. La parola è un dono da non sprecare.

Jean Charles G. 03/10/2022 - 14:50

--------------------------------------

Splendido video...

Marina Assanti 03/10/2022 - 14:40

--------------------------------------

Bellissima

Zio Frank Storie del gufo 03/10/2022 - 14:39

--------------------------------------

Ecco il link del testo recitato per chi volesse ascoltarlo, grazie di cuore.
https://www.youtube.com/watch?v=MR42SFsO92o

Jean Charles G. 03/10/2022 - 12:42

--------------------------------------

Petrarca... avevo percepito la sua presenza. Aspetto con ansia il video...
Grazie, Jean

Marina Assanti 03/10/2022 - 12:25

--------------------------------------

Grazie Mina questo testo è direttamente ispirato dalla presenza di Petrarca e della sua concezione religiosa del divenire e del vivere quel divenire. Sto preparando il video del testo recitato appena è pronto lascio il link. super abbraccio Mina

Jean Charles G. 03/10/2022 - 12:19

--------------------------------------

E' un capolavoro poetico...
scritto con l'anima sospesa in un tempo indefinito ma imbevuto di sofferenza in questa umana esistenza...
Sei nutrimento per l'anima non mi stancherò mai di ripetertelo e di ringraziarti per ogni tua perla donata...

Marina Assanti 03/10/2022 - 12:12

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?