Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La grande fuga

Alienante città
come gabbia
asfissiante
e, forbici in mano,
spinge a tagliare la corda.
Che cosa mai
più galvanizzante della libertà?



Nota dell'autore: ho scelto come titolo 'La grande fuga' in omaggio di un famoso film con Steve McQueen.




Share |


Poesia scritta il 16/01/2024 - 21:11
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.366 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


x Santa: carissima amica mia, tu che conosci molto bene i miei trascorsi, questa poesia l'hai assimilata maggiormente rispetto agli altri autori/lettori. Inoltre, dal momento che conosci il film 'La grande fuga' ne ricavi rilevanti accostamenti.
Ovvio, la libertà si rifà su moltissime altre cose. In questo caso la gabbia rappresentava una città che paradossalmente, agli inizi, quando mi trasferì, ero già prevenuto.
Ti ringrazio per il commento.

Giuseppe Scilipoti 20/01/2024 - 12:58

--------------------------------------

x Margherita: un commento in linea con la mia poesia. Grazie. Da quel "rumore" trovai poi il coraggio per metterlo a tacere, proprio grazie alla libertà che peraltro respirai a pieni polmoni e che sprizzava dentro di me da tutti i pori. Non fu un'opzione ma una scelta, tra l'altro una delle più azzeccate mai fatte.

Giuseppe Scilipoti 20/01/2024 - 12:57

--------------------------------------

x Mary: grzieee!!!
Si dice che scappare non è mai soluzione. Per me lo è stato. Scrissi questa poesia nel 2018, ad un anno esatto dalla mia fuga da quella città per me invivibile ove il degrado sociale e urbano regnava sovrano.
La città in questione preferisco non menzionarla per non offendere chi ci abita.
Tagliai la corda e nel contempo tagliai un importante legame amoroso per questioni piuttosto brutte. Ritornai nella mia città. Ahhh, indescrivibile quel senso di libertà.

Giuseppe Scilipoti 20/01/2024 - 12:56

--------------------------------------

x Francesco: certamente. La libertà è anche preziosa.
Quando lasciai quell'innominabile città, la libertà che ne ha derivato, mi ha portato degli sviluppi positivi. Se tornassi indietro, lo rifarei, rifuggirei.
Ti ringrazio.

Giuseppe Scilipoti 20/01/2024 - 12:54

--------------------------------------

Ricordo il film a cui fai riferimento.La libertà è un bene prezioso e va difeso e conquistati se necessario, qualunque sia la gabbia che la trattiene. Complimenti Giuseppe,versi molto concisi e significativi.

santa scardino 17/01/2024 - 21:07

--------------------------------------

Il rumore infastidisce la mente e il cuore e nasce la voglia di andare, andare lontano per aspirare e respirare la libertà. Bellissima

Margherita Pisano 17/01/2024 - 18:58

--------------------------------------

Una poesia che fa riflettere sulla libertà, a volte la città è una gabbia e ci spinge a cercare un posto tranquillo e lontano dal caos
A volte cambiare aria fa bene, bravo

Mary L 17/01/2024 - 18:04

--------------------------------------

La libertà un bene assoluto.

Francesco Rossi 17/01/2024 - 08:47

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?