Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Non si muore una volta soltanto (Conversazioni con la morte)

Poi verrà l’ora,
quella che lei deciderà
e sarà buio, notte e forse sonno.
Cadrà la polvere su musica e parole,
resteranno chiusi i cassetti custodi dei padri,
ingiallirà la carta nei quaderni
e si fermeranno i tarli della stanza.
Cadrà la polvere sulla voce, che sale le scale,
sui passi di notte contati dai ragni,
sul disordine dei libri sparsi sul tavolo
e su quello per ultimo aperto.
Chi cancellerà l’impronta sul cuscino?
Chi frugherà nelle tasche dei pantaloni?
Chi leggerà l’appunto rimasto delle cose da fare?
Chi, pietoso, coprirà gli occhi di queste realtà?


Si spartiranno la tunica
di quello che serve e di quello che vale.
Sommeranno tutte le scatole
in una sola da macero
e i fogli nel fuoco
non saranno d’ingombro a memorie svuotate.


Starà in piedi la morte nell’angolo,
quello più buio dell’ombra
con faccia di statua di freddo,
ad attendere della conta la fine,
perché è la sola a sapere,
che non si muore una volta soltanto.
Poi chiuderanno porte e finestre,
perché la comare non scappi,
perché un po’ si riposi.
E sarà buio, sarà notte e forse anche sonno.




Share |


Poesia scritta il 25/10/2014 - 07:39
Da floriano fila
Letta n.1378 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Ma che opera egregia,autore Fila! La rileggerò ancora e ancora!

Maria Valentina Mancosu 28/10/2014 - 09:46

--------------------------------------

Le sfumature della vita uccidono ben
più di una volta e l'avidità dell'uomo
fa ancora peggio, più rispetto non v'è
neanche per chi più non è.
Triste e molto reale questo tuo componimento
Giancarlo Gravili

giancarlo gravili 26/10/2014 - 07:27

--------------------------------------

Mai mi stancherò di crederlo: la VITA non può essere finalizzata alla morte, ma solo alla sua vera e piena realizzazione. A finire è solo UN CICLO. Come del resto già avviene in natura...

Vera Lezzi 25/10/2014 - 18:35

--------------------------------------

diversa dalle tue solite ma la classe non è acqua e ti confermi con un'autentica superpoesia

complimenti


giovanni bontempi 25/10/2014 - 17:30

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?