RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
L’Alba del Serafino (La risata…) § duo
La risata del picchio Nell'oceano Pacifico meridionale a sud del Tropico del Capricorno, a circa due terzi della rotta coperta dagli albatros quando migrano dall'Australia all'America, si estendono le Pitcairn, un piccolo arcipelago di sole quattro isole vulcaniche. Il luogo meno popolato al mondo. Raggiungibile solo via mare, e priva di alcun porto naturale, nella lontana Oeno regna il Signore di pandano. Oltre due stretti passaggi scavati nella barriera corallina, tra la laguna centrale e un minuscolo banco di sabbia sorge il castello Mastro. ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Magic La luna pendeva alta in un suggestivo cielo blu scuro, ove la luce cinerea ricreava un impulso di energia fatata che si increspava nell'aria. Ne seguirono una miriade di fulgidi raggi i quali illuminarono un'insegna metallica in forma di calderone appesa sul muro di una squallida locanda gestita da Grimilde, una ex strega della magia bianca che da tempo per "oscure" ragioni si era convertita alla magia nera.
In ogni dove, molti di coloro che praticavano le arti magiche, avvertirono delle vibrazioni che li richiamava in quel luogo d'incontro. Le streghe si avviarono in sella alle scope volanti e, una volta atterrate, si dislocarono in diversi punti, tra cui Amelia, una streghetta dalla nomea di anticonformista che da sola preferì venire a piedi con una curiosa ramazza a tracolla. I maghi, invece, arrivarono avvolti in delle nuvole di polvere scintillante, mentre stregoni, incantatori, alchimisti, druidi etc. giunsero a destinazione nei modi più disparati: tappeti volanti, fi... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Miss Spring Nella pianura di Myrthop, costituita da terreni incolti e case malmesse dai camini fumanti che sfregiavano un cielo grigio ferro, frotte di persone scavavano senza sosta delle fosse per seppellire i propri morti. Era il triste epilogo di una difficile vittoria contro un'orda di goblin.
Una mattina di marzo, mentre la disperazione aveva raggiunto il culmine, giunse la radiosa miss Spring, il cui vestito era arricchito di fiori bellissimi e profumati. La sua presenza portava un po' di sollievo, e il sorriso gentile illuminava i volti tirati dei myrthopini. Nelle settimane successive, essi iniziarono a sentire il calore della rinascita. La falce della Morte cedette così il posto alla falce dell'Uomo per ben altra mietitura. Chi era miss Spring? Una maga dall'animo angelico proveniente da chissà dove? No, si trattava della Primavera, che per una volta volle tramutarsi in una ragazza per essere vicina a quelle genti e infondere in loro la forza prorompente della Vita e della Natura.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Mutazioni Genetiche Ogni essere umano dovrà essere sottoposto al controllo del corredo genetico all’atto della nascita, la base molecolare della possibilità di variare la sequenza è dovuta principalmente alla modalità chimica del riconoscimento tra le basi. Per motivi inerenti alla struttura chimico-fisica degli anelli carboniosi delle basi azotate, è possibile che la ridistribuzione delle cariche, che avviene per le oscillazioni degli elettroni, comporti in alcuni istanti la modificazione dei gruppi atomici implicati nell'appaiamento delle basi. Queste modifiche, se intervengono durante la replicazione del DNA, possono permettere appaiamenti sbagliati. Non esiste in natura nessuna macchina perfetta, e anche il complesso macchinario molecolare che copia il DNA e lo ridistribuisce alle cellule figlie non è esente da errori. Moltiplicandosi nel tempo questi errori danno origine, su grande scala, a variazioni tali da far comparire nuove specie o da modificare gli individui mutanti di una certa specie. Tutti... (continua)
![]() ![]() ![]()
Nemesi NEMESI
Una colonna di fumo oleoso si alza dallo svincolo di Piacenza Nord-7. Deve esserci stato un incidente di classe B con incendio di un mezzo pesante. ![]() ![]() ![]()
|
||||||||||||||||||||||||||||||||