RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
I semi dei desideri I semi dei desideri
Patrizia era una bambina di dieci anni che amava molto la natura ed ogni sua manifestazione. Lei era orfana ed era stata adottata cinque anni prima da dei genitori che non riuscivano ad avere figli che desideravano moltissimo. ![]() ![]() ![]()
Il boia e l'impiccato Il boia e l’impiccato
Bernardo… nome comune per un lavoro poco comune. Bernardo esercitava la professione di boia nel piccolo regno di Pietaslemorta, la sua attività lo costringeva spesso a trascorrere lunghi periodi fuori sede, ma il fatto non gli era di particolare peso; non aveva nessuno che lo attendesse accanto al focolare, nemmeno una fatua fiammella riscaldava più il suo cuore di pietra, dal giorno che aveva aiutato l’anziana madre a passare a miglior vita. Bernardo era d’uso eseguire il suo raccapricciante lavoro a regola d’arte (infatti mai nessuno, dopo essere passato tra le sue grinfie, ebbe a lamentarsi del servizio) senza porsi domande, o cedere il fianco a sentimenti d’amore, d’amicizia e altro ancora, di cui peraltro appariva del tutto privo. La povera donna che aveva generato cotanto mostro, un giorno aveva accolto a legnate sul groppone il gabelliere venuto a riscuotere l’esosa gabella, decretando così la propria condanna. ![]() ![]() ![]()
Il Cane Di Vetro - recensione Un cane di vetro? Si può fare, basta un bravo vetraio. Rosa? Piuttosto improbabile, come colore, ma nessuno lo vieta. Che abbai minacciosamente se qualcuno si avvicina alla porta di casa? Questo è molto più difficile, a meno che non si abbia a disposizione un buon mago. Ma se è proprio un grande stregone a ordinarlo, per tenere lontano gli scocciatori dalla sua abitazione, e non avere il fastidio di doversene prendere cura per nutrirlo e tenerlo pulito... beh, la cosa è fatta. Il tutto si complica quando, a interessarsi a questo cane, è una giovane, bella, ricca e perfida signora, salvata dal vetraio, e intenzionata a non mantenere una parola data.
"Il Cane Di Vetro" è un'intrigante e intricata fiaba di L. Frank Baum, certamente più adatta a un adulto che a un bambino. Una strana vicenda, di incantesimi e inganni, che ruota attorno a un cane di vetro color rosa, fabbricato da un povero vetraio, cui un abile mago ha dato vita. Più che le magiche atmosfere di racconti come B... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il drago spazientito «Sono William Knight di Black Rock, il miglior cacciatore di mostri! Tra breve, nella mia dimora, appenderò la tua testa schifosa sopra il camino del salone!» gridò con un'aria da spaccone il cavaliere corazzato, brandendo un'ascia bipenne contro la bestia squamosa di colore verde che torreggiava su di lui.
Il drago fumante sbuffò per l'ennesima volta, innalzando gli occhi rossi al cielo. Dopo aver tamburellato per alcuni minuti gli artigli sul terreno, decise di passare all'azione. «Sono Dragan noto come 'Dragà!'» esclamò, ondeggiando la coda e dispiegando le sue immense ali dalle sfumature argentate. Senza troppi complimenti sputò una possente fiammata, tramutando l'inconcludente cavaliere in ferro incandescente, fumo e arrosto, per afferrarlo e sgranocchiarlo tra le fauci fameliche. Infine, si avviò verso l'antro di una caverna, collocata in una montagna inaccessibile per una pennichella. «Ah, dimenticavo: divoratore di fanfaroni!» aggiunse ruggendo ed emettendo un ruttone.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il galeone sommerso Una grossa medusa si diresse lungo il ponte principale, i suoi tentacoli lenti e sinuosi le davano la possibilità di destreggiarsi con facilità all'interno del relitto di un galeone dalle dimensioni imponenti. Tra le alghe e il legno marcio, la luce verdastra del celenterato sembrava una lanterna.
Si introdusse per le scale, per poi giungere nella stiva, portando riverbero su uno scheletro dalla sbrindellata uniforme blu, indossata da colui che secoli addietro era il comandante. Nell'ossuta mano stringeva un pistola ad avancarica utilizzata per porre fine alla sua vita. La fluorescente medusa proseguì verso una spartana cabina avente una brandaccia, un tavolo e uno sgabello, seduto sul quale stava un solitario fantasma assorto nel dolore della sconfitta.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il genio del calcio Primo giorno di allenamento per Ciro Imperiale nella
rosa del Napoli. L’attaccante esordiente è arrivato al Centro Tecnico alle 9 del mattino ed ha svolto lavoro atletico guidato dal preparatore Paco De Miguel. Per Ciro allenamento sul campo e poi esercizi in palestra. Il nuovo attaccante azzurro ha assistito ieri alla vittoria del Napoli in tribuna al San Paolo. Ho subito provato l’emozione del nuovo stadio del Napoli e la grande passione dei tifosi. Ringrazio la Società per questa opportunità, per me giocare nel Napoli è una grande gioia. Ciro Imperiale prenderà la maglia numero 19. Seduta mattutina, oggi, giovedì, per il Napoli a Castelvolturno. Gli azzurri preparano l'ultima partita di campionato di domenica contro il Verona al San Paolo alle ore 20,45. Riscaldamento col pallone e lavoro atletico. Successivamente seduta tecnico tattica con partitelle a pressione. Chiusura con partita a campo ridotto. Nella partitella tra titolari e riserve, nella compagine delle ris... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Il Mago di Maktub Azur È emerso dal profondo del mare
di un giorno del gelido inverno, di un anno qualsiasi, portando con sé un raggio di sole, come fosse già primavera. Ha scaldato il cuore di una principessa affranta dal dolore. Da tempo, ormai, Finalmente s' appresta ad entrar nella sua vita Mai è dato conoscere il vero nome e volto ![]() ![]() ![]()
Il nobile Alejandro della piada Il nobile Alessandro della Piada
Nell'anno del Signore 1192 il nobile Alejandro della piadina, comandante della milizia d'Asti Cinzano sotto il Cuor di leone.. Riccardo, era a Ramla mentre si sottoscrivevano i trattati di pace tra il Re e saladino, durante la I Crociata. ![]() ![]() ![]()
|
||||||||||||||||||||||||||||||||