RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
UOMINI D'ONORE prologo
mio nonno Orazio Bergamini,classe 1897 fu un grande uomo sconosciuto per la maggior parte degli italiani, ma e’ grazie a uomini come lui, che oggi l’italia deve la sua liberta come nazione di pari dignita insieme ad altri Stati europei Mio nonno per via del suo carattere intrepido fu protagonista nella grande guerra ed anche nella seconda di atti di puro eroismo che gli valsero la nomina di Cavaliere di Vittorio Veneto e medaglia al valor militare per atti di eroismo sul campo di battaglia.Ho gia raccontato su questo sito un episodio dal titolo “UN ATTO DI CORAGGIO” Che lo vide protagonista nella seconda guerra mondiale,quello che ora vado a raccontare, e’ la ricostruzione di un episodio della grande guerra di cui mio nonno fu il protagonista principale. ****************************** Fronte del Carso, primavera 1916. Dopo un inverno lungo ed estenuante, i fanti italiani sono asserragliati nelle loro trincee a resistere... (continua) ![]() ![]() ![]()
UOMO, SCHIAVO, GLADIATORE E INCUBO DI ROMA... Uomo, Schiavo, Gladiatore e Incubo di Roma…
Ecco, è l'Alba… ![]() ![]() ![]()
Uva passa ...che terra c'è sotto i piedi...?
Livia, dalla finestra della soffitta può allungare lo sguardo fino al ponticello che ad arco si stende da una sponda all'altra del fiume. Ai lati, l'acqua più bassa e ferma è diventata ghiaccio da alcuni giorni, le anatre si sono spostate a valle, tra i canneti ormai secchi spezzati dal gelo e dalla forza del fiume. ![]() ![]() ![]()
Vita di corte VITA DI CORTE (RACCONTO)
La vita di due principesse aspiranti al trono della dinastia Asburgo-Lorena sembra semplice, piena di agiatezze, lussi e spensierata felicità. Il vostro narratore Ulrich vi dice che non tutto quel che sembra facile lo è davvero, la vita va dove gli pare e le difficili asprezze non si risparmiano a nessuno, neanche a chi potrebbe vivere su un tappeto di rose. Le due principesse sono sorelle e vivono a Mainz dove scorrono due fiumi che si intersecano cambiano il nome e una sola consonante, il Reno e il Meno, così diversi, così simili, sempre vicini e mai uguali. Belli i loro nomi che la regina madre Gertrud scelse per loro: Geike e Franziska come una zia diretta ed una cugina di secondo grado. Il maschio tanto aspettato erede al trono non arrivò mai: Gertrud era delicata, forte di carattere e organizzata ma dopo le due gravidanze si debilitò talmente che non riuscì più a portarne a termine altre. Con il disappunto delle cortigiane che presero a chiamarla “la... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
||||||||||||||