“No!, no! e poi no!”
“Ma mamma?!”
“Quante volte te lo devo ripetere ancora?...non devi mettere piede in quel luogo…e, soprattutto non devi avere nessun contatto con lei!”
“Ma?, potrebbe essere la nostra unica…”
“Zitta! Non ne voglio più discutere, e mettitelo bene in testa…cosa fai?, non oserei uscire da quella porta, se fossi in te!”
Sally, Sestilio e Ermellina
“Ma mamma?!”
“Quante volte te lo devo ripetere ancora?...non devi mettere piede in quel luogo… e soprattutto non devi avere nessun contatto con lei!”
“Ma? Potrebbe essere la nostra unica…”
“Zitta! Non ne voglio più discutere, e mettitelo bene in testa…cosa fai?, non oserei uscire da quella porta, se fossi in te!”.
E invece lei, pochi giorni dopo uscì, chiudendo dietro a se la porta della sua casa e il suo paese. Sua madre non si era alzata a preparargli il solito caffè d’orzo, ma non poteva avere remore e non si permise la nostalgia dei ricchi.
L’incontro con Sally era stato la scoperta di se stessa che non poteva più tacere e un’uscita dall’atavica miseria verso l’America; non ne poteva più del fatalismo montanaro che aleggiava da sempre nella sua famiglia e del suo destino segnato di sposa di Sestilio.
In poco tempo era cambiato il volto di ogni cosa, il “mondo nuovo” per una nuova vita con Sally.
Sua madre non poteva seguirla ma neanche fermarla.
Tornò già vecchia per ricomprare la casa e la terra sull’Appennino che i suoi avevano dovuto vendere dopo pochi anni.
Alla morte della madre partecipò al funerale tutto quel poco che era rimasto del piccolo paese.
Don Sestilio ebbe parole toccanti.
"Mia madre mi disse - Non devi giocare
con gli zingari del bosco.
Ma il bosco era scuro l'erba già verde
lì venne Sally con un tamburello."
De Andrè
Scrittura creativa scritta il 08/02/2016 - 09:02Voto: | su 5 votanti |
Glauco Ballantini
09/01/2021 - 11:46 Il componimento è stato realizzato in maniera particolare, lo dico in senso positivo, difatti non si limita solo ad esporre ma anche a rilasciare note riflessive di alto grado. I personaggi rappresentati li ritengo quanto basta figurati, funzionano e aderiscono al contesto.
Indubbiamente canzone "Sally" si è rilevata proverbiale per l'ispirazione.
Bravo!

Giuseppe Scilipoti
04/01/2021 - 17:01 
Francesco Gentile
10/02/2016 - 20:24
Buona serata,

Chiara B.
08/02/2016 - 17:59
Glauco Ballantini
08/02/2016 - 17:10
salvo bonafè
08/02/2016 - 16:57
Glauco Ballantini
08/02/2016 - 15:22
Glauco Ballantini
08/02/2016 - 15:20 Cinque stelline e un abbraccio.
Gabriella De Gennaro
08/02/2016 - 15:18
*****
Gennarino Ammore
08/02/2016 - 14:33



