Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

DA UNA POESIA CREA UNA STORIA

Le istruzioni sono:

prendi una poesia qualsiasi che per qualche motivo ti ispira e partendo da quella scrivi un racconto breve riportando all'inizio la poesia, anche tua, che ti ha ispirato


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

IL PIANOFORTE E LA FOLLIA

Fabbricato da un’edilizia del 900’ il pianoforte sembrava di una raffinatezza inimitabile , nella sua lucentezza e la sua superficie tanto liscia quanto luminosa . Stava proprio bene in quella stanza , ornata come un salotto , poltroncine pregiate soffici…
La creazione fu molto particolare , fu l’ultimo ad essere realizzato a mano perché ormai la ditta le produce industrialmente. Vi era in lui una certa eleganza che lo distingueva dai suoi “fratellastri” , sta di fatto che Antonio mise anima e corpo per produrlo. Il legno ricavato da una QUERCIA nei pressi di Rovereto era di un marrone molto scuro ed uniforme , si prestava ad essere colorato e inoltre sembrava che il colore si fissasse su di esso quasi come lo assorbisse. Perfino i tasti del piano vennero intagliati col legno , e Giorgio il fratello di Antonio dimostrò una grandissima abilità nel levigare il legno , tanto che quei tasti sembravano essere morbidi , e le dita sembravano godere nello scivolarci sopra...


Ecco che venne venduto ai migliori offerenti , i signori Mord i quali se ne vantarono per averlo acquistato a ben 100000 lire , nulla di speciale nel suono , e corde e i materiali non erano fra i più pregiati.
La mattina del 13 agosto 1923 il pianoforte venne trasportato da un agenzia di traslochi in via Bettini , nell’appartamento dei Mord ed ecco che accidentalmente nel viaggio cadde , una botta da niente ma che sommate a quelle che riceverà in casa Mord …


19 agosto si è distrutto , i Mord lo disintegrarono perché volevano ogni cosa
Follia
Voglia di vivere
Fine del racconto la carta che uso per stamparlo è quella di cui era costituito quel tanto maestoso albero che un tempo , solo un tempo …
Dominava quel “ermo” bosco.




Share |


Scrittura creativa scritta il 04/05/2017 - 18:45
Da Orazio augusto Guarrera
Letta n.1448 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


dalle maestose querce può uscire un maestoso pianoforte che produce maestosa musica.....amo le querce e amo questo scritto. E ci sono tanti imbecilli nel mondo. Grazie per questa magnificentian!

daniela cesta 11/08/2017 - 08:53

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?