Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

C'ERA UNA VOLTA UN RE

Le istruzioni sono:

C'ERA UNA VOLTA UN RE:… racconta la tua fiaba utilizzando i protagonisti di una favola già esistente e inventando da zero un'altra storia anche in chiave umoristica se volete (non in dialetto ma va bene invece la figura del nonno che ha le idee confuse e racconta la storia ai nipotini in modo del tutto nuovo)


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~



C' ERA UNA VOLTA UN RE

C’era una volta un Re...
Così iniziano tutte le favole dalle più antiche a quelle più moderne. Ai giorni nostri di Re ne rimangono ben pochi, ormai stanno scomparendo dalla storia. Nel mondo ci sono meno di trenta monarchie, il titolo di sovrano in pochi riescono a meritarlo. I nuovi principi fanno matrimoni borghesi, non c’è più il bel sangue blu a scorrere in queste famiglie, le consorti sono attrici, o donne comuni separate, divorziate con prole a carico. Non rimane della monarchia che il fascino di altri tempi. Torniamo al nostro Re, dei nostri giorni, quello che emula il mitico Re Mida, ingordo e avido di ricchezze. Già come lui ce ne sono tanti, mai sazi di riempire i loro forzieri, che farebbero di tutto per diventare sempre più ricchi. Non pensate che siano felici, come il nostro Re Mida che ogni cosa che toccava si tramutava in oro, quale più atroce condanna fu quel dono per soddisfare la sua bramosia. Tutto diventava oro; uomini, animali, cibo, figli...questa esagerata ricchezza si tramutò in una maledizione. Per fortuna nella sua favola, a Re Mida tutto fu perdonato e tornò alla normalità, da quel giorno detestò anche il colore del prezioso oro. Questa favola si sposa con un’ altra storia, quella dove il Re è uno straccione, che alle ricchezze preferiva la povertà, ai privilegi la carità, e al suo tocco tutto si tramutava in vita. Ai lebbrosi dava assistenza, ai moribondi la pace, ai poveri il pane, agli uomini le preghiere era il Re dei poverelli San Francesco d’Assisi, l’unica ricchezza era il suo amore. Quale Re poté mai esprimere la sua potenza con la sola forza dell’amore? In questo secolo non ne vedo nessuno, ed è appropriato dire...C’era una volta un Re.


Mirella Narducci




Share |


Scrittura creativa scritta il 07/01/2018 - 17:59
Da mirella narducci
Letta n.2461 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


bel racconto. i Re al giorno d'oggi non se ne vede nessuno.Basta essere Re dentro di noi e trasformare il mondo in amore, non come faceva Re Mida che trasformava tutto in oro. Un caro saluto

Alberto Berrone 03/05/2019 - 01:04

--------------------------------------

be devo dirti che l'unico re sono rimasto io mi è piaciuta la tua scrittura

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 07/01/2018 - 21:49

--------------------------------------

LAISA...E' da molto che non leggo più favole e non ho simpatia per i Re....si nota vero!!!!! ah ah ah Ciao grazie per il tuo passaggio Buona serata

mirella narducci 07/01/2018 - 20:29

--------------------------------------

stupendo Miry
stupendo racconto che, più che tale, è una meravigliosa riflessione.
condivido, parola per parola

laisa azzurra 07/01/2018 - 20:10

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?