Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

MODERNIZZAZIONI

Le istruzioni sono:

Scrivi un racconto in cui riscrivi in chiave moderna e umoristica un episodio della mitologia pagana o biblica (Caino e Abele sono due commercianti di frutta che si azzuffano per….I Re Magi affidano l’organizzazione del viaggio a Club Mediterannee…...ecc….)


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~



MITOLOGICA EUROPA

Ebbene ragazzi vi racconterò la storia di Europa figlia di Agenore e Telefassa. Tra mito e leggenda sconosciuta a molti ma che trovo molto divertente. Già il suo nome Europa ci fa pensare ai nostri stati europei mai d’accordo tra di loro, nati da poco. La giovane Europa coglieva dei fiori bellissima aveva doti meravigliose sapeva cantare, ballare conosceva più lingue ma ne adottò una sola quella del cuore. Zeus se ne invaghì e non si limitò ad una normale fuitina come avrebbero fatto gli esseri umani, fu tutto più spettacolare si mutò in un toro bianchissimo e a cornate la indusse a salire sul groppone…così la rapì e la portò nell’isola di Creta. L’avventura d’Europa non finisce qui l’ormai marito Zeus stanco di questa Europa diventata noiosa, litigiosa e avara non ci pensò due volte la lasciò con i figli da sfamare….Europa non era tipo da stare sola e dopo un breve periodo si sposò con Asterione allora re di Creta. I ragazzi furono adottati e il nuovo matrimonio rianimò la donna, che ebbe nuovi stimoli e maggior potere ora si che era una vera regina. Del passato le era rimasto un solo ricordo, guardando il cielo vedeva brillare il toro che l’aveva rapita, ora una costellazione dello zodiaco. Chissà se l’Europa che conosciamo noi potrebbe essere salvata da un saggio Asterione, che non stia tanto a guardare le stelle ma a realizzare soluzioni di buon senso?!


Mirella Narducci




Share |


Scrittura creativa scritta il 03/07/2020 - 10:24
Da mirella narducci
Letta n.972 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Stupenda narrazione la leggenda Europa.
Complimenti Mirella. Ancora buon sabato

Salvatore Rastelli 04/07/2020 - 13:02

--------------------------------------

Divertente...e con un bel finale "comunitario" Brava

barbara tascone 03/07/2020 - 19:00

--------------------------------------

Simpaticissima...conoscevo la leggenda, ma non così divertente e arguta.
Complimenti

Mirko D. Mastro(Poeta) 03/07/2020 - 11:42

--------------------------------------

Brava, una bella leggenda ma non solo, hai trovato il modo di legarla alla nostra Europa nella situazione attuale come richiede la stessa scrittura creativa! Piaciuta molto.

Maria Luisa Bandiera 03/07/2020 - 11:14

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?