Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il tempo era bello, faceva CALDO; il sudore colava fra i capelli, tutti tenevano i fazzoletti in man

Le istruzioni sono:

Fai di questi righi di Gustave Flaubert l'incipit oppure la chiusa della tua scrittura


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Lago

Il tempo era bello, faceva caldo, il sudore colava fra i capelli, tutti tenevano i fazzoletti in mano per asciugare le fronti.
Le stradine con i sassolini portavano al lago con i suoi colori limpidi, le montagne facevano da cornice.
Su un piccolo ponte di legno, si vedevano in basso le tartarughe nuotare vicino ai pesciolini, erano piccole e grandi.
I bambini correvano meravigliati guardando la magia delle natura, indicando con un dito l' allegra famiglia delle tartarughe, chiedendo al genitore se potevano portarle a casa.
Il papà con una carezza diceva non era possibile, dovevano vivere lì, assieme alla loro famiglia,  ma potevano tornarle a trovare tra qualche giorno.
Più in là, un ragazzino si avvicinava all' acqua e preparava delle briciole di pane da un panino, da dare alle anatre e alle gallinelle, che affamate mangiavano volentieri il pane e poi facevano un altro bagnetto, per rinfrescarsi  dal caldo.
Le persone camminavano, qualcuno correva, qualcuno andava in bici anche se faceva caldo, tanto caldo.
Passeggiare era piacevole.
Un chiosco di bibite e gelati per togliere la calura in un angolo, faceva fermare le persone a prendere uno snack e poi in qualche spazio, c'erano le panchine per  sedersi ed ammirare la natura, respirando quel senso di pace che un lago può dare.
Così mentre gli animali si rilassavano, gli occhi scoprivano nuovi sensazioni, in una giornata calda ma speciale.



Share |


Scrittura creativa scritta il 24/08/2023 - 12:32
Da Mary L
Letta n.491 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


*che mi ha rilasciato qualche sfumatura in più...
(volevo scrivere)

Giuseppe Scilipoti 12/09/2023 - 11:27

--------------------------------------

Congratulations!!! Il tuo racconto si è piazzato bene nella sezione "Scrittura Creativa".
Comunque, in "Lago" mi ci sono tuffato nuovamente, una rilettura che mi ha rilasciato qualche sfumatura e rivitalizzato ricordi.
Quando abitavo in Sicilia, qualche volta andavo con la mia famiglia al lago di Margi. Giusto per rifarmi sulla chiusa di questo racconto:
ogni volta per noi era [una giornata calda e speciale]
Aspetto un "Lago 2"


Giuseppe Scilipoti 12/09/2023 - 11:27

--------------------------------------

Molto bello, complimenti

Mirko D. Mastro 27/08/2023 - 08:53

--------------------------------------

Nell'altra "sponda" ci sono persino tratti poetici che saltano subito all'occhio.
Complimenti, mi ci voleva proprio questa lettura. Cinque stelline calde calde, giusto per rimanere in pieno "clima" del racconto.

Giuseppe Scilipoti 25/08/2023 - 11:24

--------------------------------------

Oltretutto la composizione racconta l’essenza delle piccole cose, che poi sono le più autentiche, come intense sono le parole combinate che sganciano spensieratezza, amore per la vita e un sottinteso mostrare l'animo del fanciullino.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 25/08/2023 - 11:24

--------------------------------------

Direi una lettura immersiva e relaxante, la suggestione è garantita, indubbiamente il componimento tiene fede all'incipit proposto in questo mese di agosto per quel che ne concerne la sezione "Scrittura Creativa.", lon snodo verte principalmente pone le basi sulla natura, per di più donando un oasi di pace in cui potersi rifuggiare.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 25/08/2023 - 11:23

--------------------------------------

Un componimento "caldamente" consigliato da leggere, in quanto ci si immerge nella lettura in maniera molto piacevole, ove alcuni righi si adatterebbero su tripAdvisor poiché il luogo meriterebbe sarebbe anche da recensione, un luogo che immagino si trovi in Friuli, la bellissima regione natia di Mary.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 25/08/2023 - 11:22

--------------------------------------

Mettendo a centro il lago, gli hai saputo creare un contorno di vita allegra e piacevole, ciao

Francesco Scolaro 24/08/2023 - 18:57

--------------------------------------

Ottimo lavoro.
I miei complimenti.

Ernesto D’Onise 24/08/2023 - 18:05

--------------------------------------

Ha un tocco soave, di altri tempi, tu sorvoli i fogli con maestria di un pittore tra i suoi pennelli!!

Anna Cenni 24/08/2023 - 17:48

--------------------------------------

Una tranquilla giornata di relax ad ammortizzare l'afosa calura di un'estate fuori misura!
Molto apprezzato.

Maria Luisa Bandiera 24/08/2023 - 15:17

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?