POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
DAMOSE DA FA’ di Enio 2 La finirete mai de dimme bravo
che ciò er pallino de la povesia? Ma quanno sbajo li mort...ci mia voi nun sapete quanto che ce sbavo. Ma ogniuno scrive come je vie’ bene ![]() ![]() ![]()
De che stamo a parlà De che stamo a parla'
Amico mio de come campo io che non c' ho piu' rispetto manco pe' Dio. E’ stata sta vita a famme capi' come funziona er monno m' ha detto " a Ci'" o te sveji o t... (continua) ![]() ![]() ![]()
DI TUTTI L'ERVI NUN SINNI FA UN FASCIU Passanu l’anni, li misi e li jorna,
ma lu to pinziri sempri mi torna nni la menti mia tantu malata di lu mali ca nun dura ’na jurnata. La me vita fu chijna di spranzi ![]() ![]() ![]()
DIFETTO DE PLONUNCIA Quanno che pallo, è tutta ‘na lisata.
Nun liesco a plonuncia’ la consonante che sta doppo del Q. E’ sconceltante, la lingua me alimane appiccicata. La gente ce se sente cojonata. ![]() ![]() ![]()
Dimme che è pe' sempre Dimme che è pe’ sempre
O sò che nun è vero Però c’ho bisogno de sentillo dì Dimme che è pe’ sempre ![]() ![]() ![]()
DISTANZE (filo…sofia) di Enio 2 Er cammeriere der Marchese Brija
-servitore integgerimo e fidato- è ritenuto da tutto er casato propio come si fosse de famija. Perché prima de lui a servi’ er casato ![]() ![]() ![]()
e malelengue(i pettegoli) Se cè na cosa
che 'mbestialì me fa so e mardicenze che arcuni fonno a iosa. Come lu formaru sforna Sti diavuli co tant... (continua) ![]() ![]() ![]()
È mmegghiu lu tialettu Ci nu' vulì' scrivimu 'na puisìa
oppuru, 'ncora megghiu, 'nu sunettu, hamà ssapì' qual è la giushta via pi putì' sprimi' megghiu lu cuncettu. Ca lu 'taglianu no' è 'na fissarìa ![]() ![]() ![]()
È SEMPRE MEJO ‘NA BONA SEGA -Ciò un arbero in giardino che me scoccia
e co’ ‘na sega ho provato a segallo. Però, che lo ripossino ammazzallo, me potrebbe casca’ su la capoccia. Ma poi la sega, quella gran mignotta, ![]() ![]() ![]()
È troppu tardu ormai Quannu luntanu shta ti casa sova
'nu figghiu cuscinziusu havà ssapiri ca doppu havà turnari cu va tròva ci ddà è lassatu e mu' shta pi muriri. Ccussì è ffattu unu e non è cosa nova: ![]() ![]() ![]()
ER CANARINO MIO di Enio 2 Er canarino che ciò chiuso in gabbia
da tanto tempo, ner vede’ ‘sta scena me da l’idea che canta pe’ la rabbia de nun pote’ usci’ fòra e me fa pena ar punto tale, pe’ la verità, de oprì la gabbia... (continua) ![]() ![]() ![]()
Er telefonino E mo che in mano c'hai er telefonino
nun vedi manco più chi te vicino. E parli e ridi, li fatti tui li sanno tutti quanti, me guardi ma l'occhi tui so assenti puro alle mani nun li controlli più ... (continua) ![]() ![]() ![]()
ER BACICCIA (la banneròla) di Enio 2 cari amici, sarò assente per qualche giorno
non so se Sonya potrà sostituirmi e postare in mia vece. ha dei problemi anche lei. vi abbraccio tutti buon Weekend a presto ER BACICCIA (la banneròla)... (continua) ![]() ![]() ![]()
ER BRODO DE POLLO -Oddio Maria, che brutta de giornata…
Tra acqua vento e freddo so’ intronato. La strada de pozzanghere allagata e nun lo so com’è che so’ arivato. Ciò er naso che me cola come ‘n tetto ![]() ![]() ![]()
Er chiodo fisso Er chiodo fisso
M'hai messo 'n chiodo in testa e nun in panza ![]() ![]() ![]()
ER CORE ROMANO di Enio 2 Quanno che uno nasce scojonato
come se dice a Roma: strafottente se deve de tenello bene a mente spece se de’ romani imparentato. Co’ questo nun dirò che nun cià còre; ![]() ![]() ![]()
Er giudizzio universale Quanno sarò de fronte ar Padreterno
senza ali, senza titolo, gnente stemma, er giudizzio tra paradiso e inferno penzo che sarà ‘proprio ‘n bel dilemma. Nun ciavrò scuse, gnente schermo, io da sol... (continua) ![]() ![]() ![]()
Er paguro moderno Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Er paradiso Si tu me chiedessi cos'è er paradiso
nun llo so ma pe' mme è 'n gran soriso è na gioja ch'ariva senza preavviso tutto è svejo ma è più dorce der riposo ![]() ![]() ![]()
Er patto cor demogno Er patto cor dèmogno
E’ ‘na tradizzione conzolidada Dico, dato ch’è più de quarc’anna... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||