Scrittura Creativa  | 
  				
| 
                     La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. TRA L'INIZIO & LA FINE Le istruzioni sono: Il rumore come di un bicchiere quando si rompe lo aveva svegliato, ma in casa non c’era nessuno… (…) Per la prima volta si sentiva davvero a casa. ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.  | 
    				||
RICERCA  | 
  				
| 
                     Componimento Creativo Le istruzioni sono: Mese di Settembre 2025 ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ È quanto mai lunga la storia delle declinazioni della Maremma Una vanessa dalle ali festonate sembra cadere sui miei piedi.  
								Mi compiaccio, della sua livrea vivace e dei meravigliosi momenti di lettura e d’ozio. Così scelgo di prolungare quei momenti nel caffè nero e nella polvere di lepidottero sulla pagina. E le nostre divengono figure complanari. Mentre penso a questo e le parole accartocciate nei miei fogli sembrano fuggire sulla losa, Vanessa esce di fretta come da una strettoia di implicazioni con la valigia nella mano. E un ciao frettoloso le cade dalla tasca dietro dei calzoni. Lui si stringe a nessuno. Lui è il mio dirimpettaio, lei solo la fine di un amore. Sbadiglia dietro i mustacchi, coi piedi nudi sulla pioda. Gli sfugge un sorriso quando si accorge di quelle parole raminghe dalle braghe beccate da un batticoda. Sul verone lascio cadere lo sguardo sui miei di piedi, pure lui sembra farlo, mentre appoggio il pollice alla fronte appena sopra gli occhi. Apro gli occhi e sorrido anch’io di quella cutrettola che continua a b... (continua)  Mirko D. Mastro  07/09/2025 - 07:49 commenti 1 - Numero letture:348
 Secondo canto amoroso e un bicerìn de barbera Aspetto tutti i commensali a me più cari per pranzo, l’atmosfera è conviviale: il bicchiere mezzo pieno e il desco apparecchiato sobrio che per Santa Croce, pane e noce.  
								E le risate si rifletteranno sul vetro. Ci saranno il mio impermeabile che porterà il cappello con la tesa media, quella grande non poteva per un impegno precedente in un meeting pork-pie; e ci sarà l’ombrello, che settembre porta via i ponti o secca le fonti. È risaputo che nel periodo settembrino chi è esperto non viaggia mai scoperto. E verrai anche tu. Per farti bella impressione ho deciso di seguire il galateo a tavola, così appenderò la scarpetta al chiodo. L’unica cosa sulla quale resto indeciso è se con la posateria per il convito lo smartphone vada alla destra o alla sinistra del piatto… Vabbè, berremo il vin vecchio e lasceremo stare il mosto e a un certo punto del desinare ti prenderò la mano e, guardandoti negli occhi tuoi vinaccioli, ti darò le chiavi della mia cantina. (all'autrice più se... (continua)  Marks Dormito  24/09/2025 - 19:32 commenti 1 - Numero letture:196
 
               [ Pag.1] 
                | 
    				||||||||